Laboratorio di Alex Mendizabal

Basilicata

Alex Mendizabal. Nasce a Donostia nel 1961 e risiede a Roma dal 1982. Tra i suoi lavori troviamo: Contrappunti Interposti, Dagherrosuoni, concerti sotto acqua, Servizio Risparmio Tempo, micro musiche, Progetti sull’imitazione, Cinema Cieco, installazioni varie, silenziare film muti, Cinema Fraudulento. Fino al 1996 scrive numerose partiture per ensemble, pietre e carta, suonatori di fiati in calcinculo, orchestre e cori. Fonda vari gruppi come Curva Chiusa, Monnezza Sonora, Zine Animau, Convention, Marching Band, Senior Orchestra, Dissociazioni Unite AR. Ha realizzato una dozzina di “operette” e nei suoi cassetti si trovano piccole poesie.

Questi sono gli eventi che terrà Alex Mendizabal a Matera e che faranno parte del programma “La Cultura è Capitale”, organizzato dall’Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Spagna e dalla Fondazione con il Sud tra Matera, Messina, Napoli e Roma per celebrare Matera Capitale Europea della Cultura 2019:

  • 16 -17 settembre: Laboratorio “Suonare l’ascolto”  presso il Centro diurno – Centro integrato polivalente di “Serra Rifusa” (Via Dei Peucezi, snc-75100 Matera).

 

  • 18 settembre e settimane a venire: Installazione sonora “Suonare l’ascolto” presso il Centro diurno – Centro integrato polivalente di “Serra Rifusa” (Via Dei Peucezi, snc-75100 Matera)

 

  • 19 settembre: Concerto – installazione “bolle in risonanza” presso  l’Istituto Comprensivo Semeria (Piazza Padre Giovanni Semeria, 75100 Matera MT). Aperto, per tutta la giornata, a studenti e familiari.

 

Per il programma completo di “La Cultura è Capitale” clicca QUI

Set 16 - 19 2019
Passato!
16:00 - 18:00

Luogo

Via Dei Peuceti - 75100 Matera
Via Dei Peuceti - 75100 Matera