Venerdì musicali: Salome Jordania

Regione
Concerto di Pianoforte XXI. Concorso Internazionale Pianistico di Valencia Premio Iturbi.
Salome Jordania – A. Scriabin e J. Brahms.
Il Concorso Internazionale Pianistico di Valencia Premio Iturbi nasce nel 1981 per commemorare la memoria del pianista valenziano José Iturbi, morto il 28 giugno 1980 a Beverly Hills. Inoltre, si erige come piattaforma per incentivare l’eccellenza artistica e professionale dei giovani musicisti e, allo stesso tempo, lanciare le loro carriere musicali.
Il Premio Iturbi si tiene nel mese di settembre e fa parte della World Federation of International Music Competition.
Il Concorso Internazionale Pianistico di Valencia Premio Iturbi è una competizione di carattere biennale che ha tenuto la sua XX edizione nel 2017. Dopo una breve pausa, riprende la sua seconda tapa con la XXI edizione in giugno 2021, anno del suo 40 anniversario.
Salome Jordania iniziò gli studi all’età di sette anni nel suo paese nativo Tbilisi, in Georgia. In giovane età vinse la Competizione Nazionale di pianoforte di Georgia, seguita dalla Competizione Internazionale di Tbilisi e dall’ottava edizione della Competizione Televisiva Internazionale per giovani musicisti di Mosca. Inoltre, vinse il primo premio della Competizione Nazionale Chopin di Tbilisi e, successivamente, il Sindaco della città le conferì il premio speciale per il ruolo di Cultural Ambassador to Georgia.
Salome proseguì gli studi negli USA, conseguendo la Laurea Triennale presso la Julliard School of Music e la Laurea Magistrale presso l’Università di Yale. Ottenne il premio Charles S. Miller, in qualità di pianista illustre.
Attualmente, sta terminando gli studi di musica a Yale, frequentando il Master in Arti Musicali con il Prof. Boris Berman. Debuttò al Lincoln Center con Chiaroscuro di John Corigliano, in occasione dell’ AXIOM Festival. Il suo primo CD, prodotto da NAXOS, uscirà alla fine di quest’anno ed includerà un pezzo intitolato La Makina, scritto da Martin Matalon.
Mentre si dedica agli studi negli USA, all’artista fu conferito il premio Fischer nella Competizione Internazionale Shreveport’s Wideman; ottenne un ruolo importante nella Competizione Eastern Connecticut Symphony Orchestra Concerto; vinse il terzo premio della Competizione Internazionale di Piano Jose Iturbi, dove le furono assegnati tre premi speciali per la miglior performance di Mozart, Chopin e la miglior interpretazione del pezzo commissionatole. Ricevette, per giunta, il premio Georges Cziffra dalla Fondazione Cziffra di Vienna, in Austria. Recentemente, ha vinto la Competizione Mondiale Concert Artists di New York. Per tanto, debutterà da solista in concomitanza con la Berlin Philarmonie nel Marzo 2023.
Ha precedentemente eseguito degli assoli accompagnata da orchestra in Germania, Azerbaijan, Austria, Armenia, Spagna, Israele, Ucraina, Russia, Messico e USA.
PROGRAMMA
A. Scriabin Sonata-Fantasy no.2 op.19 in G-sharp minor
A. Scriabin Nocturne for the left hand op. 9 no.2
J. Brahms Sonata no.3 in F minor op.5
Data
- Mag 06 2022
- Passato!
Ora
- 19:00
Luogo
Sito web
https://www.accademiaspagna.org/Ulteriori informazioni
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Evento organizzato dalla Real Academia de España a Roma.