Un’ora nella vita di Stefan Zweig

All’interno di: Herencias, scritture di memoria e identità

Il 22 febbraio 1942, durante il suo esilio in Brasile, il famoso scrittore austriaco Stefan Zweig si tolse la vita assieme alla sua seconda moglie e segretaria, Lotte Altmann. Un´ora nella vita di Stefan Zweig ricrea, in chiave drammaturgica, gli ultimi momenti dell’autore di Lettera da una sconosciuta. Mentre la coppia prepara, con calcolata meticolosità, tutti i dettagli del suicidio, un esiliato ebreo, appena giunto dall’Europa, si presenta nella loro casa all’improvviso. Chi è questo strano e inopportuno visitatore? Qual è il suo segreto? È veramente ebreo o si tratta di un agente al servizio dei nazisti? E, soprattutto, perché mostra un ossessivo interesse per un’acquaforte di William Blake appartenuta per anni a Stefan Zweig?

Dopo lo spettacolo, l’autore converserà con i curatori dell’evento e risponderà alle domande del pubblico.

Giu 07 2022
Passato!
20:00 - 21:30

Luogo

Teatro Palladium Università Roma Tre
Piazza Bartolomeo Romano, 8, 00154 Roma RM, Italia
Sito web
https://teatropalladium.uniroma3.it/