Una guitarra, un solo mundo

Lazio

Concerto on-line del famoso chitarrista spagnolo Armando Orbón organizzato dall’Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Spagna in Italia in collaborazione con la Società Geografica Italiana e con la Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma in omaggio al 5° centenario della prima circumnavigazione terrestre (10 agosto 1519 – 6 settembre 1522) e ad Antonio Pigafetta, grazie al quale è nota la storia del viaggio.

Antonio Pigafetta (Vicenza, 1492 circa – Modone, 1531 o dopo) è stato un navigatore, geografo e scrittore italiano, cittadino della Repubblica di Venezia. È ricordato in particolare per aver partecipato alla prima circumnavigazione del globo dal 1519 al 1522, ed averla completata dopo l’uccisione del capitano Ferdinando Magellano, grande viaggio del quale Pigafetta ha lasciato un dettagliato resoconto. La Relazione del primo viaggio intorno al mondo, il cui manoscritto in italiano fu ritrovato, dopo essere stato dato per perduto, da Carlo Amoretti nel 1797, è oggi ritenuto uno dei più preziosi documenti sulle grandi scoperte geografiche del Cinquecento.

  • Armando Orbón è un prestigioso interprete e professore di chitarra classica con alle spalle un’estesa e riconosciuta carriera internazionale. Nonostante la sua formazione sia in musica classica, gli piace la fusione tra classico e popolare, senza trascurare l’aspetto jazzistico.

Programma:

ACTO PRIMERO

  • Pavana nº1 – Luis de Milán
  • Preludio (Pieza para Laúd, siglo XVI) – Anónimo
  • Gallarda (Pieza para Laúd, siglo XVI) – Anónimo
  • Sonata opus 15 – Mauro Giuliani
  • Verano Porteño – Astor Piazzolla

ACTO SEGUNDO

  • Danza Española nº 5 – Enrique Granados
  • Choros nº 1 – Heitor Villa-Lobos
  • Danza del Molinero (Farruca) – Manuel de Falla
  • Drume Negrito (Eliseo Grenet)
  • Asturias (Leyenda) – Isaac Albéniz

Il 10 dicembre alle ore 11.00 è stato pubblicato sul portale della cultura spagnola in Italia, piazzadispagna.es, il concerto Una guitarra, un solo mundo di Armando Orbón.

 

Dic 10 2020 - Giu 30 2021
Passato!
11:00 - 11:00

Luogo

Online