L’ultimo Espaliú

“L’ultimo Espaliú” è la prima mostra personale che si organizza in Italia dedicata allo scultore spagnolo Pepe Espaliú, borsista dell’Academia de España en Roma negli anni 1992-1993. Una mostra a cura di Xosé Prieto Souto e Rosalía Banet, residenti alla Real Academia de España en Roma negli anni 2016/17.
La mostra raccoglie una serie di opere e materiali di archivio sull’attività artistica che Espaliú sviluppò in diverse città in quei due anni. Un periodo caratterizzato da una maggiore ripercussione pubblica del suo lavoro.
Un “uscire dalla tana della talpa”, per usare le parole dello stesso Espaliú, sia dalla condizione di malato di AIDS che dall’omosessualità, aspetti dei quali fece una materia creativa che emerse in un modo esplicito sconosciuto nella sua traiettoria artistica, segnata precedentemente dalla poetica dell’occultamento. La presenza mediatica determinò così la costruzione della sua ultima fase, portando in superficie tutto ciò che fino a quel momento era rimasto latente.
Espaliú morì nella città di Cordova nel novembre del 1993.
Sul piano tematico, la mostra è stata suddivisa in tre grandi assi: nel primo i protagonisti sono i suoi Carrying, che fungono da punto di partenza di questa fase finale, il secondo sono gli ultimi disegni, la cui fragilità contiene quella dello stesso artista, la sua vulnerabilità e, nel terzo, si presenta lo sviluppo di motivi simbolici ricorrenti, come le stampelle e l’idea di nido.
Inoltre, la mostra riserva lo spazio finale al rapporto tra il contesto italiano e lo sviluppo delle principali preoccupazioni che segnarono la traiettoria di Espaliú, come il corpo ferito, la malattia o le poetiche dell’identità sessuale.
- Apr 28 2019 - Giu 02 2019
- Passato!
- 18:00 - 20:00
Luogo
Sito web
https://www.accademiaspagna.org/Ingresso libero. Dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18.