TANGERI di Silvano Spada diretto e interpretato da Gianni De Feo

Federico Garcia Lorca, Miguel de Molina, l’omosessualità nella Spagna degli anni ‘30 – ‘40 e Tangeri. Uno spettacolo musicale e un omaggio a Lindsay Kemp.
Lo spettacolo è centrato sulla figura del celebre cantante e ballerino spagnolo Miguel de Molina vissuto durante la dittatura franchista e da questa perseguitato a causa delle sue idee antifasciste e della dichiarata omosessualità.
Una vita avventurosa fin dalla nascita a Malaga nel 1908 in una poverissima Andalucía. Costretto a lottare per guadagnarsi da vivere, ancora adolescente lavora come garzone in una casa di tolleranza ad Algeciras.
Poi la fuga su una nave marocchina verso Tangeri e il ritorno in Spagna, a Siviglia, con i primi turbamenti erotici nel quartiere arabo. E poi Granada e l’incontro con Federico Garcia Lorca, fino ai grandi successi a Barcellona, Valencia, Madrid.
Agli inizi della Guerra Civile, picchiato e contestato durante i suoi spettacoli dai sostenitori del regime, fugge in Argentina dove, legato in amicizia a Evita Peron, consacra il suo successo. Muore a Buenos Aires nel 1993 e là è sepolto.
Al racconto teatrale si intersecano alcune tra le più celebri canzoni di Miguel de Molina interpretate in lingua originale. Inoltre, la presenza dei temi musicali in evidente contrasto tra loro alternando la chitarra classica al barocco di Vivaldi e al minimalismo di Philippe Glass, fino al tango argentino, farà da contrappunto alla storia restituendo differenti atmosfere.
- Mar 05 - 10 2019
- Passato!
Biglietteria: via Giulia, 20.
Orari:
dal lunedì al sabato ore 16.00 – 21.00
domenica ore 15.30 – 17.00
Tel. + 39 06 89239515.
Biglietteria on line: www.off-offtheater.com
Official ticketing partner: Vivaticket www.vivaticket.it.
Biglietti:
Intero € 25,00
Ridotto over 65 € 18,00 Ridotto under 35 € 15,00
Gruppi € 10,00
Prenotazione obbligatoria entro 3 ore dall’inizio dello spettacolo.
TANGERI di Silvano Spada, diretto e interpretato da Gianni De Feo.