Song Contest / Song Context. Transmedia perspectives on Eurovision

Regione
Convegno internazionale di studi
In occasione della 66a edizione di Eurovision Song Contest, l’Università di Torino, con il patrocinio dell’Ambasciata di Spagna in Italia, in collaborazione con Museo Nazionale del Cinema – Cinema Massimo, Iaspm italiana e Eurovisions, organizza una serie di eventi nell’ambito del cartellone di UniVerso 2022.
Nei giorni 3 e 4 maggio 2022, nell’Aula Magna della Cavallerizza Reale e nell’Aula Magna del Rettorato, si terrà il primo convegno italiano dedicato all’Eurovision Song Contest che mette insieme studiose e studiosi da tutta Europa per parlare di musica, di identità nazionale e di genere, di spettacolo, di politica.
Eurovision Song Contest è uno dei programmi televisivi internazionali più longevi, nonché l’evento non sportivo più seguito al mondo. La scelta di Torino come sede dell’edizione 2022, dopo più di vent’anni dall’ultima volta in Italia, rappresenta una preziosa occasione di riflessione su Eurovision in quanto dispositivo per la comprensione della storia culturale dell’Europa attraverso la musica e l’audiovisivo. Il progetto dell’Università di Torino e di UniVerso comprende un convegno internazionale di studi, tavole rotonde e un calendario di eventi con professionisti e artisti.
Nell’ottica di un approccio transdisciplinare, il programma del convegno si organizza in 4 “canali”, da declinarsi a loro volta attraverso una serie di parole chiave trasversali: #EUROPE, #VISION, #SONG, #CONTEST.
Al convegno parteciperanno quattro professori spagnoli:
- Eduardo Viñuela (Università di Oviedo): Hear me, see me, feel me: imaginaries of Spain in Eurovision videos and performances.
- Teresa Fraile (Università Complutense di Madrid): Europeans at last: The traces of Eurovision in the Spanish press and cinema.
- Julio Arce (Università Complutense di Madrid): Who Sees and Listens it? Who Votes? Who Feels it? Experts, Viewers and Eurofans in the Internet Age.
- Cande Sánchez-Olmos (Università di Alicante): The Eurovision Song Contest in Spain: transmediality, popular music and the success of the alliance of the public media service.
Il convegno è introdotto da Aspettando Eurovision…, un momento di avvicinamento alla manifestazione e alle giornate di studio che si tiene lunedì 2 maggio alle ore 16.30 nell’Aula Magna della Cavallerizza Reale.
Programma e acceso
- Sarà possibile partecipare al congresso a Torino confermando la propria presenza attraverso il modulo di registrazione.
- Le conferenze saranno anche trasmesse in streaming su UniTo Media.
Programma completo e maggiori informazioni a questo link.
Data
- Mag 03 - 04 2022
- Passato!
Ora
- 10:00 - 18:00
Luogo
Sito web
https://www.unito.it/Ulteriori informazioni
Accesso tramite registrazione al seguente link: https://forms.gle/QdiEhmhzK7h5cCc29
Il convegno è organizzato dall’Università di Torino con il patrocinio dell’Ambasciata di Spagna in Italia, in collaborazione con Museo Nazionale del Cinema – Cinema Massimo, Iaspm italiana e Eurovisions.