“Son Regina e sono amante”

“Son Regina e sono amante”. Concerto-conferenza di musica da camera
Una serata dedicata alla musica per soprano e pianoforte eseguita da donne in Italia fra il 1801 e il 1824, mettendo l’accento sullo scambio musicale tra Italia e Spagna.
I brani in programma fanno parte della biblioteca di Maria Luisa di Borbone (1782-1824), Infanta di Spagna, Regina di Etruria e Duchessa di Lucca. Visse per vent’anni in Italia, coltivando un’intensa passione per la musica come mecenate, collezionista, pianista, cantante e persino compositrice.
Concerti 2017
- Roma, Reale Accademia di Spagna a Roma, 7 aprile 2017. Collaboratori: Fondazione Musica per Roma, Accademia Maria Luisa di Borbone (Viareggio).
- Tivoli, Villa Adriana, 29 luglio 2017. Collaboratori: Fondazione Musica per Roma. Video: https://goo.gl/kFK4R5
- Roma, Auditorium Parco della Musica, 16 ottobre 2017. Collaboratori: Fondazione Musica per Roma.
Concerti 2018
- San Ildefonso (Segovia, Spagna), Real Sitio de La Granja, 4 novembre 2018. Collaboratori: Patrimonio Nacional.
- Parma, Museo Glauco Lombardi, 16 dicembre 2018. Collaboratori: Ambasciata di Spagna in Italia, Museo Glauco Lombardi.
- Dic 16 2018
- Passato!
- 16:00 - 18:00
Luogo
Sito web
http://www.museolombardi.it/sitolombardi/default.aspIngresso libero
I. I “MAESTRI” DI MARIA LUISA
Francesco Federici
Già la notte
Filippo Moroni
Cinque arie: O candida pace
Dodici ariette: Che fa il mio bene
II. LE DAME AL FORTEPIANO
Nunziata Roberti
Sonatina in Concerto per li Canari
Nunziata Mazzini
Sonata “Malincolia” nella partenza di Sua Maestà
III. MUSICA SPAGNOLA
Anonimo
La cautiva en prisiones
Andrés Rosquellas
Aquel que gime y suspira
José Rodríguez de León
Memorias tiernas
Francisco Díaz
Fandango nuevo
Anonimo: Seguidillas
Los amantes más viles
En placer se embriaga el avecilla
Quien camina deprisa poco adelanta
El pajarillo incauto
Evento organizzato dall’Ambasciata di Spagna in Italia in collaborazione con il Museo Glauco Lombardi