Solo quiero volar

Espressione dell’animo, dalla clausura allá liberazione.
Lo spettacolo racconta il tema della clausura, della costrizione dell’ essere umano in una condizione di isolamento senza la possibilità di relazione interpersonale, e la voglia di liberarsi da questa condizione per poter esprimere liberamente i propri sentimenti, senza limiti di spazio.
La voglia di volare con l’anima e con la propria espressività attraverso il baile flamenco rappresenta la liberazione dopo un periodo di costrizione, in cui il desiderio di raccontarsi attraverso l’arte non è mai morto.
Tre figure, un uomo e due donne, confinate nei loro spazi danno vita alla propria inquietudine e al desiderio di libertà.
Il ritorno alla possibilità di esprimere i propri sentimenti attraverso il baile sarà liberatorio e trascinerà lo spettatore in un viaggio attraverso gli stati d’animo che regolano la nostra vita. Ad accompagnare il baile di Dario Carbonelli, Carmen Meloni e Michela Mancini, un quadro musicale composto da figure di spicco del panorama Flamenco Andaluso. Alla direzione musicale il chitarrista di Malaga Juan Requena (premio 2022 come miglior chitarra flamenca per l’accompagnamento del baile), riconosciuto dalla critica come uno dei migliori chitarristi attualmente sulla scena. Al cante David El Galli e Javier Rivera, due figure di spicco, grandi interpreti del repertorio Flamenco capaci di emozionare lo spettatore con la loro voce unica. Al basso flamenco Juanfe Perez, strumentista eclettico capace di donare allo strumento l’espressività peculiare di una chitarra senza perdere la peculiarità ritmica del basso. Alle percussioni Gabriele Gagliarini, percussionista completo, già da molti anni dedito al flamenco attraverso il cajon e l’introduzione di sonorità mutuate dalle sue origini sud americane. “
- Dic 12 2022
- Passato!
- 21:00 - 22:30
Luogo
Organizzatore
Spazio Flamenco
Prenotazione e prevendita tel. 338 2634743
Ingresso 35 €
Evento organizzato da Spazio Flamenco Dario Carbonelli con il sostegno del’Ufficio Culturale e Scientifico dell’Ambasciata di Spagna a Roma.
Direzione artistica: Dario Polizzy
Musiche: Juan Requena