Le signore di Sijena. Vita quotidiana in un monastero femminile (secoli XII-XX)

Sicilia

L’Instituto Cervantes di Palermo ospita una mostra che racconta la natura eccezionale e la vita quotidiana del Monastero di Sijena, centro nel quale venivano accolte le donne della nobiltà aragonese.

Organizzata dal Governo d’Aragona in collaborazione con la Diputación Provincial di Huesca, questa mostra nasce dall’idea di far conoscere la comunità monastica di Sijena attraverso i documenti originali e le fotografie dei viaggiatori che ritrassero la vita delle monache nei primi anni del XX secolo.

La mostra si focalizza sulla vita interna della comunità e sulla sua natura eccezionale di convento femminile, luogo nel quale venivano accolte le donne della nobiltà aragonese. Si tratta, in breve, di un approccio alla vita quotidiana delle suore grazie a documenti quali la Regola di Sijena e i successivi adattamenti che intervennero nel corso dei secoli. La mostra vuole anche riflettere sul ruolo cruciale della Corona d’Aragona nel Mediterraneo, in epoca medioevale, e sull’eredità che ha lasciato, facilmente riconoscibile in molti aspetti della vita quotidiana dell’Italia meridionale.

L’esposizione si inserisce inoltre nel programma di promozione dell’Instituto Cervantes di Palermo incentrato sulle Donne della Corona d’Aragona. Poichè, sebbene Sijena è in molti aspetti eccezionale, conoscere la sua vita contribuisce a dare visibilità alle donne nella storia, riconoscendo loro quel protagonismo che tradizionalmente gli è stato negato, per aiutare a comprendere i contesti storici lontano da apriorismi e luoghi comuni.

Mar 05 - 10 2019
Passato!
10:00 - 18:00

Luogo

Instituto Cervantes di Palermo - Chiesa di S. Eulalia dei Catalani
Via Argenteria, 33, 90133 Palermo PA, Italia
Sito web
https://palermo.cervantes.es/it/default.shtm