Sicilia Queer 2022 – 918 Gau

L’Instituto Cervantes di Palermo collabora all’edizione 2022 del Sicilia Queer con il film 918 Gau / 918 Nights della regista spagnola Arantza Santesteban
Il Sicilia Queer è il primo festival internazionale di film lgbt e nuove visioni in Sicilia, nato dall’esigenza di uno spazio di pensiero e cultura che non sia omologato, ma innovativo, critico, che rappresenti una società in movimento.
Sinossi: Il 4 ottobre 2007, Arantza, regista del film, viene arrestata e portata in prigione. Conserva alcuni ricordi di quei giorni: gli interminabili giri intorno al patio, i campionati di nuoto, il giro della prigione di Rasha… Dopo aver trascorso 918 notti rinchiusa, Arantza viene rilasciata. Da quel momento cattura i suoi ricordi e i suoi dubbi su un registratore, che si dispiega per tutto il film sotto forma di una memoria frammentata.
SCHEDA TECNICA
- Proiezione: 918 Gau / 918 Nights
- Regista/i: Arantza Santesteban
- Anno di produzione: 2021
- Formato: Blu Ray
- Durata: Largometraje – 65 min
- Genere: Documental
- Paese di produzione: España
- Giu 01 2022
- Passato!
- 17:00 - 18:00
Luogo
Sito web
https://palermo.cervantes.es/it/default.shtmIngresso consentito con mascherina.
Evento organizzato da Sicilia Queer FilmFest in collaborazione con l´Istituto Cervantes di Palermo.