Seminario sulla gestione e conservazione in siti archeologici con impatto dei visitatori

Regione

Lazio
Categoria

L’obiettivo di questo seminario sulla gestione e conservazione dei siti archeologici con impatto dei visitatori è quello di valutare la conservazione dei siti archeologici con un elevato numero di visitatori, nonché di presentare strategie di gestione, analisi e conservazione, al fine di attenuare l’impatto delle visite

Questo seminario si basa sulle informazioni raccolte durante il “Congresso sulle esperienze di gestione del rischio per il patrimonio culturale in Iberoamerica” che si è svolto online dal 15 al 19 novembre 2021, organizzato congiuntamente dall’ICCROM e dal CNCPC-INAH. Il congresso ha fornito una panoramica su come i Paesi della regione stanno affrontando i rischi e implementando meccanismi per ridurli, nonché nuovi metodi per prevenire, mitigare, rispondere e recuperare il patrimonio culturale e le relative comunità. Il seminario sarà incentrato sull’impatto dei visitatori sui siti archeologici, con casi di studio provenienti da diverse regioni.

Il seminario si propone di esplorare in tre sessioni approcci ed esperienze di turismo nei siti archeologici. Si concentrerà in particolare sull’impatto dei visitatori sulla conservazione, la gestione e l’interpretazione dei siti archeologici.

Il programma del seminario sarà suddiviso in tre giornate in cui verranno presentati casi di studio provenienti da Bolivia, Colombia, Egitto, Grecia, Guatemala, Italia, Kenya, Messico, Nigeria, Perù, Sudafrica e Spagna.

RELATORI

Mª Paz Pérez Chivite, Spagna Maria Mertzani, Grecia Dina Bakhoum, Egitto Alfredo Prada Freixedo, Spagna Sandra Cruz Flores, Messico Thalía Velasco Castelán, Messico Alessandro Lugari, Italia Federica Rinaldi, Italia Marta Santos Retolaza, Spagna Jane Thompson, Instead Heritage María Belén Gómez de la Torre, Peru José Antonio López Mira, Spagna María Paula Álvarez, Colombia María Ángeles Querol Fernández, Spagna Pilar Fernández Colón, Sgnapa Thabo Kgomommu, Sudafrica Andrea von Vacano Montenegro, Bolivia Terry Little, Nigeria Heather Hurst, Stati Uniti Manuel Gándara, Messico

Data

Mag 16 - 18 2023
Passato!

Ora

15:00

Luogo

Real Academia de España en Roma
Piazza di S. Pietro in Montorio, 3, 00153 Roma RM, Italia
Sito web
https://www.accademiaspagna.org/

Ulteriori informazioni

Segui