Seminario-presentazione del volume: all’ombra della regina.

Potere, mecenatismo e servizio alla corte della monarchia ispanica (1615-1644)
Lo studio dei casati nobiliari a servizio delle monarchie costituisce uno dei temi più interessanti nella storiografia modernista degli ultimi anni. Ciò nonostante, le richerche sui circoli cortigiani prossimi alle regine, principesse e infante non hanno ricevuto la stessa attenzione. Il presente volume cerca di superare parzialmente la questione con uno studio innovativo sulla figura della regina Isabella di Borbone e i suoi servitori più eminenti. Sebbene i rapporti clientelari stabiliti tra l’aristocrazia e la Corona furono considerati a lungo un elemento che diminuiva l’autorità regia, attualmente risulta indiscutibile il ruolo di questa sinergia nella configurazione dei Governi in Età Moderna.
Quest’opera analizza in particolare la Camera della Regina come uno spazio di potere privilegiato destinato alle elite del servizio monarchico dove le donne svolsero un ruolo determinante. Malgrado la loro condizione femminile impedisse lo svolgimento di ruoli istituzionali, la prossimità con la Regina offriva altrettante vie alternative per esercitare una grande influenza. Uno degli aspetti più originali del volume consiste nell’impiego di fonti di diversa procedenza, incluse quelle di carattere económico meno adoperate abitualmente in questo genere di studi. L’ambito cronologico si presenta altresì come un’aspetto cruciale per capire l’evoluzione della Monarchia ispanica che, superato un periodo di piena maturità política durante la prima metà del regno di Filippo IV e il “valimiento” del conde duque di Olivares (1621-1643), evoluzionò verso una situazione di inestabilità e di crisi.
Testo di Alejandra Franganillo Álvarez
Parteciperanno oltre all’autrice
Carmen Sanz Ayán, Universidad Complutense de Madrid y Real Academia de la Historia
Anne Cruz, University of Miami
Alice B. Raviola, Università degli Studi di Milano
- Ott 21 2020
- Passato!
- 16:30 - 17:30
Luogo
Sito web
http://www.eehar.csic.es/Evento gratuito in streaming sul canale ufficiale YouTube della Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma – CSIC
Evento organizzato dalla Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma – CSIC