Seminario di acquerello tenuto dal pittore Pedro Cano

Basilicata

Torna a Matera il maestro Pedro Cano

Risale al 1970 il primo incontro, folgorante, dell’artista con la città di Matera, con le sue pietre, le chiese, il maestro Guerricchio; ma anche con le contraddizioni di una città caratterizzata da tanta bellezza, ancora legata all’antica vita contadina. Un contrasto che ha legato fortemente Pedro Cano alla città dei Sassi, definita dall’artista «un serbatoio di sorprese, un luogo in cui la natura e lo sforzo umano si sono uniti per creare un’opera unica al mondo».

Pedro Cano torna a Matera, nell’anno in cui è Capitale Europea della Cultura, con una mostra di circa 40 acquerelli che rendono omaggio alla sua essenza di pietra e alla sua identità, rappresentata anche da quella cultura contadina simboleggiata dall’elemento del pane.

La mostra si aprirà sabato 26 ottobre presso la Fondazione sassi di Matera. A corredo della mostra, come già avvenuto in passato, si terrà da martedì 22 a venerdì 25 ottobre il seminario di pittura ad acqua tenuto dal maestro Cano con i diversi allievi che arriveranno da tutta Italia e dalla Spagna, e che fisseranno, con la tecnica dell’acquerello, scorci architettonici della città dei Sassi in sessioni quotidiane en plein air.

ISCRIZIONI CHIUSE.

Ott 22 - 25 2019
Passato!