Santiago Ramón y Cajal e la neuroscienza nel XXI sec.

Lombardia

La comparsa di Santiago Ramón y Cajal nel mondo della neuroscienza provocò un cambio radicale nel corso della sua storia.

A differenza di motli altri grandi ricercatori, Cajal non fece solo una grande scoperta, ma diede un grande contributo alla conoscenza, struttura e funzione del sistema nervoso. Gli studi di Cajal sulla microanatomia di tutto il sistema nervoso centrale, le sue osservazioni sulla degenerazione e rigenerazione, oltre alle sue teorie sulla funzione, sviluppo e plasticità del sistema nervoso ebbero un profondo impatto sugli scienzati della sua epoca.

Numerosi ricercatori seguirono il suo esempio, comprovando e ampliando le sue teorie nella maggior parte dei campi della neuroscienza. Questi studi rappresentano le radici delle scoperte attuali in alcune delle aree più appassionanti sulla struttura e funzione del cervello in condizioni normali e patologiche.

Giu 12 2018
Passato!
18:00 - 19:30

Luogo

Instituto Cervantes di Milano
Via Zebedia, 5, Via Achille Mauri, 2/A, 20123 Milano MI, Italia
Sito web
https://milan.cervantes.es/it/default.shtm