Salute mentale e Covid

Conferenza online all’interno del ciclo “La salute post covid”
La quarta sessione sarà dedicata ai modi in cui la crisi ha influenzato la salute mentale dei cittadini. Nonostante all’inizio fossimo tutti d’accordo nel pensare che i principali effetti del Covid-19 riguardassero la salute fisica, presto ci si è resi conto di quanto sia stata gravemente colpita la salute mentale, che purtroppo è stata messa in secondo piano per occuparsi dell’emergenza primaria della malattia. Analizzeremo i due fattori che hanno contribuito al peggioramento della salute mentale: da un lato, c’è la componente fisica, derivata dall’infiammazione provocata dall’infezione e, dall’altro la componente psicologica, derivata dalla paura generata dalla malattia e dall’incertezza di fronte al futuro, come lo stress indotto dalle misure di contenimento che ci hanno privato della libertà e che hanno introdotto cambiamenti impensabili nelle nostre routine. Alcuni gruppi si sono sentiti particolarmente colpiti: l’isolamento ha avuto effetti talvolta devastanti per loro e ancora oggi si fanno sentire. Infine, cercheremo le soluzioni articolate intorno ad un approccio universale progettato per rispondere ai problemi di salute mentale nell’era post pandemica.
- Mar 09 2023
- Passato!
- 16:00 - 17:00
Luogo
Organizzatore
Istituto Cervantes di Napoli
Attività online. Piattaforma Zoom dell’Instituto Cervantes di Napoli. Per prenotare, scrivere all’indirizzo di posta indicato. Sarà disponibile il servizio di traduzione simultanea.
Evento organizzato dal’Istituto Cervantes di Napoli.
Immagine: Wildpixel