Roma e la riscoperta della tomba apostolica nel XIX secolo

Il Dr. Antón María Pazos spiega in conferenza la scoperta di una tomba che ha permesso la rinascita dei pellegrinaggi.
Nell’ultimo quarto del XIX secolo cominciarono i viaggi di gruppi organizzati ed i grandi pellegrinaggi di massa, favoriti dallo sviluppo delle ferrovie o delle navi a vapore e dalla scoperta delle reliquie di santi martiri, come ad esempio quella di San Francesco ad inizio novecento.
In questo contesto, il Cardinale Payá, al tempo Arcivescovo di Santiago, decise di iniziare nel 1878 gli scavi nella Cattedrale di Santiago alla ricerca della tomba apostolica. La scoperta di una tomba con quelli considerati come i resti di San Giacomo e dei suoi discepoli permise la rinascita dei pellegrinaggi e la costruzione della cripta corrente, una delle modifiche cui è stata sottoposta la Cattedrale nel corso della sua storia.
- Ott 17 2017
- Passato!
- 18:00 - 20:00
Luogo
Sito web
http://www.eehar.csic.es/Ingresso
Crediti
Ingresso
Crediti