Risorgimento atlantico. I patrioti italiani e la lotta internazionale per le libertà

Palermo

In collaborazione con la Cattedra di Letterature Ispanoamericane dell’Università di Palermo, l’Instituto Cervantes partecipa nella presentazione de libro di Alessandro Bonvini sul Risorgimento atlantico.

L’America latina fu uno dei principali teatri d’azione per il patriottismo del Risorgimento. Dai Caraibi alla Terra del Fuoco, avventurieri, esuli e volontari italiani ordirono cospirazioni contro la monarchia borbonica, guidarono legioni di combattenti cosmopoliti, fondarono utopiche colonie di insediamento e animarono la propaganda delle fazioni repubblicane al potere. Senza mai abbandonare i progetti di emancipazione nazionale, collegarono le proprie lotte a quelle di un continente ormai alle prese con le grandi questioni della modernità politica del XIX secolo: abolizione della schiavitù, indipendenza, democrazia e uguaglianza dei cittadini. Le storie connesse tra patriottismo italiano e patriottismi latino-americani permettono di riflettere sulla dimensione globale del Risorgimento, ma anche di ripensare all’influenza dell’Italia in America Latina ben prima della grande migrazione di massa. Alessandro Bonvini è assegnista di ricerca presso la Scuola Superiore Meridionale, Università di Napoli Federico II. Èstato Max Weber Fellow presso l’European University Institute e borsista presso l’Istituto Italiano per gli Studi Storici. Ha pubblicato saggi di storia globale dell’Ottocento e di storia del Risorgimento. Questo è il suo primo libro.

Mar 21 2023
Passato!
10:00 - 12:00

Luogo

Università degli Studi di Palermo
Viale delle Scienze. Campus Universitario, edificio 12 (ex Lettere)

Organizzatore

Istituto Cervantes di Palermo