Proiezione cinematografica: Abriendo ventanas

Un racconto a sette voci, sette donne LGBTQ+ che mostrano le loro diversità affettivo-sessuli e di genere.
Nell’incessante lavoro della regista Vicky Calavia, l’uso del documentario per andare al di là dello scopo informativo e lavorare alla ricerca della memoria e della conoscenza, incontra in Abriendo Ventanas un fortissimo avvicinamento alle storie di donne che trasgrediscono i loro ruoli imposti dalla società. Il formato di intervista è accompagnato da una messa in scena che esemplifica buona parte del coraggio e delle vicissitudini, molte delle quali terribili, che queste donne hanno dovuto affrontare durante la loro vita.
Sinossi: Un racconto a sette voci, sette donne LGBTQ+ che mostrano le loro diversità affettivo-sessuli e di genere. Un racconto attraverso le loro esperienze, a metà tra il dramma e l’ironia, la tenerezza e la realtà, non sempre facili nella quotidianità. Un racconto che attraversa i binari, dal bianco e nero, al colore, alla pluralità di opzioni e di scelte, di modi di essere e di stare al mondo, attraverso il rapporto con il proprio corpo e il proprio genere, e delle emozioni, dei desideri e degli affetti.
- Lug 22 - 24 2022
- Passato!
- 20:00 - 20:00
Luogo
Attività online.
Il cortometraggio sarà disponibile sul canale Vimeo dell’Instituto Cervantes per 48 ore dalle 20:00 (GMT +2) del 22 luglio.
Luogo:
Instituto Cervantes. Canal Vimeo
Evento organizzato dall’Instituto Cervantes in collaborazione con la piattaforma “Exterior es Diverso” e la Cinemateca Pedro Zerolo.
Locandina: Oscar Baiges