Presentazione Progetto “Reactivando Videografías”

Lazio

Evento on-line

L’Agencia Española de Cooperación Internacional para el Desarrollo (AECID), in collaborazione con la Real Academia de España en Roma e la Red de Centro Culturales de España en Latinoamérica y el Caribe, presenta il 27 ottobre alle 20.00 il Progetto Riattivando Videografie nell’ambito della Biennale di Immagine in Movimento di Buenos Aires.

L’AECID, in collaborazione con l’Academia de España en Roma e la Red de Centros Culturales de España en el exterior, presenta il Progetto ‘Riattivando Videografie’.

‘Riattivando videografie’ offrirà un percorso espositivo virtuale in una selezione di lavori di quasi 70 artisti provenienti da 15 paesi, arricchito da diverse tavole rotonde e residenze presso la RAE Roma per i partecipanti. Il progetto, che fa parte del Programma VENTANA [FINESTRA] dell’AECID, verrà presentato il 27 ottobre nell’ambito della Biennale di Immagine in Movimento di Buenos Aires, precedentemente all’inaugurazione della mostra virtuale a novembre di quest’anno.

Riattivando Videografie riunirà in un’esposizione virtuale una selezione di lavori audiovisivi di circa 70 artisti provenienti principalmente da Santo Domingo, Città del Messico, Ciudad de Guatemala, Tegucigalpa, San Salvador, San José de Costa Rica, Managua, Panamá, Lima, Santiago del Cile, Córdoba (Argentina), Rosario, Buenos Aires, Montevideo, Asunción, La Paz, Bata, Malabo, Roma e Madrid. La mostra, curata dall’artista e dottoressa in Arte e Ricerca Estibaliz Sádaba Murguia, verrà inaugurata a novembre di quest’anno e raccoglie una cartografia estesa e abitata da un’enorme pluralità di voci dalla quale emerge la diversità di modi di lavoro e formati, il tutto con l’obiettivo di offrire una profonda riflessione attorno a un’unica caratteristica omogenea: la video arte. Ancora una volta, la tecnologia si trasforma in un potente alleato, affrontando la sfida e concependo un’esposizione in tempi di difficile presenzialità. Uno spazio virtuale che non soltanto ci aiuta a rompere frontiere, ma anche a dare visibilità a questa amplia selezione di artisti e il cui obiettivo è giungere nel 2022 a presentare nelle sale della Real Academia de España en Roma tutti i lavori audiovisivi che l’hanno composta.

La presentazione avrà luogo nell’ambito della Biennale di Immagine in Movimento (BIM), un evento artistico e poliedrico per l’espressione audiovisiva che si celebra dal 2012 a Buenos Aires e che in questa occasione, a causa dell’emergenza COVID-19, è stata trasferita al formato online e si potrà seguire in diretta dal sito del festival www.bim.com.ar

Ott 27 2020
Passato!
8:00 - 18:00

Luogo

Real Academia de España en Roma
Piazza di S. Pietro in Montorio, 3, 00153 Roma RM, Italia
Sito web
https://www.accademiaspagna.org/