Presentazione “Diccionario Vislumbres”

Il 17 giugno dalle ore 16.30 si terrà in diretta streaming dalla Fondazione Querini Stampalia di Venezia la presentazione del dizionario Vislumbres de España, Italia e Iberoamérica – Una constelación escogida de protagonistas de nuestra historia común.
- Ion de la Riva (Consigliere Culturale dell’Ambasciata di Spagna in Italia e co-editore del Diccionario Vislumbres, saluti istituzionali)
- Marifé Santiago (co-editrice del Diccionario Vislumbres, saluti istituzionali)
- Jaime Nualart (Direttore Istituto Italo Latino Americano, saluti istituzionali)
- Elide Pittarello (Professoressa Università Ca’ Foscari Venezia, saluti istituzionali)
- Enric Bou (Professore Università Ca’ Foscari Venezia, saluti istituzionali)
- Guillermo de Osma (Mariano Fortuny y Madrazo)
- Victor Gómez Pin (Miguel Servet)
- Estrella de Diego (Mariano Fortuny y Madrazo in video)
- Miguel Ángel Cortés (Tiziano)
- Beatriz Tejero (Alejandro Herrero)
- Basilio Baltasar (Josep Pla)
- Ion de la Riva (Corpus Barga)
- Marifé Santiago (Ana Zamora)
Questa pubblicazione, ideata dal Consigliere Culturale dell’Ambasciata di Spagna in Italia, Ion de la Riva, e dalla scrittrice, poetessa e filosofa Marifé Santiago Bolaños, è stata coordinata dalla Prof.ssa Beatriz Tejero.
I contributi di celebri artisti, accademici, scrittori ed ispanisti devono essere classificati come eccezionali per la loro qualità e per il loro contributo disinteressato nell’elaborazione delle voci del dizionario. Inoltre, grazie alla collaborazione dell’IILA (Organizzazione Internazionale Italo-Latinoamericana), il dizionario salta il continente e ha voci dedicate ai protagonisti latinoamericani in Italia e viceversa. Infine, si distingue anche il sostegno della Fondazione Formentor, del Gruppo Barceló e del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).
Per seguire l’evento in streaming clicca QUI
- Giu 17 2021
- Passato!
- 16:30 - 19:00
Luogo
Sito web
https://www.querinistampalia.org/eng/home_page.phpEvento visibile in diretta streaming all’indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=GUluSLCuR5A
Evento organizzato dall’Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Spagna in Italia in collaborazione con l’Università Ca’Foscari di Venezia