Presentazione del libro “Miguel Hernández Poesie d’amore e di guerra”

Miguel Hernández, oggi considerato uno dei maggiori poeti spagnoli del Novecento, allo scoppio della Guerra civile spagnola si arruola come volontario a fianco della Repubblica. È l’interprete principale di una poesia che, insieme alla lotta contro il colpo di stato di Franco (che denuncia nel libro Viento del pueblo), canta i sentimenti più elementari dell’uomo: l’amore per la natura, per la sposa e per il figlio, quest’ultimo visto quale proiezione nel futuro e speranza del domani.
L’opera è tradotta e curata da Gabriele Morelli, tra i maggiori esperti di letteratura spagnola contemporanea, e costituisce l’antologia più aggiornata del poeta, che include anche gli ultimi testi ritrovati, inediti in Italia. All’incontro parteciperà anche il prof. Francisco Lobera.
La presentazione si terrà il 14 dicembre alle 11:00 nell’Edificio Marco Polo (aula 110) dell’Università di Roma La Sapienza.