Piccoli archeologi. Laboratorio on line di mosaici romani da Carranque a Casale

Regione

Sicilia
Categoria

Evento on-line

Nell’ambito di Cervantitos Italia, il Cervantes di Palermo propone un  laboratorio online sui mosaici romani, ispirato ai mosaici della Villa Romana de Carranque (Toledo, Spagna) e quelli della Villa Romana del Casale (Piazza Armerina, Sicilia).

Nell’ambito di Cervantitos Italia, ciclo di incontri on line rivolti ai bambini, organizzato dagli Istituti Cervantes di Napoli, Milano, Palermo e Roma, proponiamo questo laboratorio gratuito sui mosaici romani, ispirato ai mosaici della Villa Romana de Carranque (Toledo, Spagna) e quelli della Villa Romana del Casale (Piazza Armerina, Sicilia). Gli studenti scopriranno in modo teorico e pratico cos’è un mosaico, elaborando nella parte pratica del laboratorio il proprio mosaico romano a tema geometrico.

Il laboratorio si potrà seguire a partire da sabato 29 maggio alle ore 10:30 sul canale Youtube dell’Instituto Cervantes di Palermo.

https://www.youtube.com/watch?v=b7OeJ5q6rsg

Pequeños Arqueólogos è un team multidisciplinare specializzato in didattica, divulgazione e diffusione del patrimonio storico, archeologico e artigianale, che progetta e realizza programmi, laboratori, attività, risorse e materiali didattici di qualità, rivolti a centri educativi, parchi e siti archeologici, musei, biblioteche o enti e istituzioni pubbliche e private. Lavoro che negli ultimi anni è stato riconosciuto con vari premi e riconoscimenti a livello nazionale e internazionale. È diretto da Silvia del Mazo Fernández, Tecnico in ceramica e arti plastiche con tessera ufficiale per l’artigianato della ceramica del Consiglio comunitario di Castilla-La Mancha, e Rubén Pérez López, laureato in Storia e Archeologo. La Escuela de Arte de Talavera  ha curato la realizzazione e il montaggio del video.

Data

Mag 29 2021
Passato!

Ora

10:30 - 11:30

Luogo

Instituto Cervantes di Palermo - Chiesa di S. Eulalia dei Catalani
Via Argenteria, 33, 90133 Palermo PA, Italia
Sito web
https://palermo.cervantes.es/it/default.shtm

Ulteriori informazioni

Segui