Pedro Mártir de Anglería e il suo mondo: la creazione di un nuovo linguaggio culturale e politico al servizio della monarchia dei Re Cattolici

Lazio

Il seminario si propone di analizzare la figura di Pedro Martir de Angleria, umanista formatosi in ambito lombardo e successivamente vissuto alcuni anni presso la Curia romana, trasferitosi nel 1487 alla corte dei Re Cattolici.

Il seminario si propone di recuperare dall’oblio la figura di Pedro Martir de Angleria, noto presso gli americanisti per l’opera De orbe novo e per il suo epistolario. Al seminario, coordinato dalla vicedirettrice della EEHAR-CSIC Elena Garcia Guerra e diretto da Isabella Iannuzzi della Pontificia Università Lateranense, parteciperanno Michele Maria Rabà (ISEM-CNR), Álvaro Fernández de Córdova Miralles (Univ. de Navarra) y Teresa Jiménez Calvente (Univ. de Alcalá).

Ott 06 2022
Passato!
16:30 - 18:00

Luogo

Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma
Via di S. Eufemia, 13, 00187 Roma RM, Italia
Sito web
http://www.eehar.csic.es/