Paseos en Roma. Gli Itinerari romani IV

Lazio

Quando un poliziotto o un agente immobiliare gira per la città, la vede senza essere in grado di evitare conoscenze specifiche: un poliziotto cercherà criminali e un agente opportunità di nuovi affari. Un architetto, invece, guarderà gli edifici e penserà se sono idonei o meno per l’ambiente urbano.

Ci verrà mostrata la città che vede Giovanni Buccomino, appassionato e docente di botanica, e l’interesse del suo sguardo quando cammina nei diversi ambienti che circondano il fiume Tevere: gli spazi delle piante, lo stato degli alberi, le crepe che alcune piante conquistano o le pareti con licheni e piante invasive.

Questa sarà la quarta “passeggiata architettonica” organizzata tra il 2017 e oggi dall’Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Spagna in Italia in collaborazione con Álvaro Soto e Selina Blasco: la prima si organizzò per il quartiere di Pietralata in compagnia del professor Careri, la seconda visitando internamente quattro biblioteche in un tour attraverso il centro storico con l’architetta Chiara Lafuente e la terza visitando l’esperimento museale del MAAM sulla Via Prenestina.

Appuntamento ore 14.30 all’ingresso del Cafè Boario (Lungotevere Testaccio, 1, 00153 Roma RM)

  • Giovanni Buccomino. Laureato in Scienze Naturali con indirizzo in Ecologia del paesaggio vegetale, è funzionario tecnico della Città metropolitana di Roma Capitale dove ha curato la progettazione e l’esecuzione di lavori nelle Aree Protette, si è occupato di gestione del patrimonio agro-forestale. È stato docente a contratto di “Ecologia Vegetale” ed attualmente insegna nel Master II livello “OPEN – Architettura del Paesaggio” presso il Dipartimento di Architettura Università di Roma Tre. Esperto in Valutazione di Impatto Ambientale e Pianificazione del territorio è autore di numerose pubblicazioni scientifiche su Flora e Vegetazione
Nov 15 2019
Passato!
14:30 - 17:30

Luogo

Ex mattatoio
Piazza Orazio Giustiniani, 4, 00153 Roma RM, Italia
Sito web
https://www.mattatoioroma.it/