#Parayolé: “La Scienza é Capitale”

Regione
Evento on-line
Da DOSINTRES Cultura e con il sostegno dell’Ufficio del Consigliere per la Cultura e Scienza dell’Ambasciata di Spagna in Italia vogliamo invitare tutti al nostro già settimo incontro virtuale italo-spagnolo all’interno del programma Parayolé, che a sua volta sarà il primo di una serie dedicata alla scienza. In questo nuovo percorso, abbiamo l’onore di avere il supporto di ASIERI, l’Associazione dei ricercatori spagnoli in Italia.
Questo incontro, intitolato LA SCIENZA È CAPITALE, vuole pubblicizzare lo status di Trieste come Capitale Europea della Scienza 2020 ed evidenziare i legami di collaborazione tra Spagna e Italia in materia scientifica. Attraverso l’esperienza dei partecipanti invitati, rifletteremo sulle trasformazioni che la crisi globale sta causando e sulla possibilità di trovare, in questo periodo turbolento, un’opportunità per pensare alle priorità della globalizzazione superate o trasformate, al valore della persona, la sfida di creare una salute globale sostenibile e dignitosa, nonché l’impatto sociologico della crisi o l’imperativo di raggiungere la sostenibilità del nostro modello di produzione per mantenere l’equilibrio del pianeta e garantire la nostra sopravvivenza come specie.
MARTEDÌ 30 GIUGNO ALLE ORE 18:00 // LINGUA: ITALIANO
Modererà:
Pilar Villanueva, diplomatica spagnola, attualmente Consigliere nell’Ambasciata di Spagna a Roma.
Parteciperanno:
Stefano Fantoni, riconosciuto e premiato fisico nucleare e astrofisico, Presidente del FIT (Fondazione internazionale di Trieste per il progresso e la libertà delle scienze) e Presidente del Comitato Direttivo dell’ESOF2020 (EuroScience Open Forum).
Carmen Rodriguez, medico spagnola con una vasta formazione internazionale, è attualmente pediatra di Terapia Intensiva Neonatale presso l’Ospedale Civile di Brescia, occhio del ciclone della crisi di Covid in Lombardia.
Ilia Galán, dottore in Filosofia, professore universitario, romanziere, saggista e poeta, nonché collaboratore abituale di quotidiani come El País. Frequenta l’Italia come docente ospite presso l’Università per Stranieri di Perugia.
Valeria Poli, Professoressa di Biologia Molecolare all’Università degli Studi di Torino, Presidente della SIBBM, e una delle promotrici dell’appello contro il Governo per la mancanza di donne nelle commissioni tecniche di supporto per la pandemia
Questi incontri, possono essere visti sulla pagina Facebook di DOSINTRES Cultura (https://bit.ly/2Tj1t6W) e YouTube
Data
- Giu 30 2020
- Passato!
Ora
- 18:00 - 19:30
Luogo
Ulteriori informazioni
Ingresso on-line libero:
– sulla pagina Facebook di DOSINTRES Cultura https://www.facebook.com/events/2718364138402907/
-YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=wD0acm28n4o
Evento organizzato da Dosintres Cultura in collaborazione con l’Ufficio di Cultura e Scienza dell’Ambasciata di Spagna in Italia.