#Parayolé: “Il vaccino Covid19: un futuro già presente“

Evento on-line
Da DOSINTRES Cultura, con il patrocinio dell’Ufficio del Consigliere per la Cultura e Scienza dell’Ambasciata di Spagna a Italia e il sostegno di ASIERI, vogliamo invitare tutti al decimo incontro virtuale italo-spagnolo
Il vaccino Covid19: un futuro già presente
Quasi allo stesso tempo in cui la pandemia di Coronavirus si spargeva per tutti i territori del mondo colpendo tutte le classi sociali, razze, nazionalità , inarrestabile come una valanga, laboratori di tutto il mondo cominciavano la corsa al vaccino. Oltre alla prevenzione, il mondo aveva bisogno di una risposta forte, veloce ed efficace. La comunità scientifica internazionale ha agito spontaneamente e in modo coordinato per offrire al mondo la soluzione, e più che la soluzione UNA SPERANZA.
È già qui, alla fine di un anno che avrà segnato tutti noi, con una traccia di dolore per una generazione persa all’improvviso, mesi di reclusione, cambiamento di abitudini… In questo dibattito, intendiamo mettere in discussione i problemi paralleli del vaccino previsto, come i criteri e le priorità, i divari che si verificheranno in termini sociali e logistici, la durata del processo e i problemi ad esso inerenti.E lo faremo con l’aiuto di eccellenti professionisti che lavorano in posizioni chiave sia in Italia che in Spagna per aiutare a prepararci e a chiarire i nostri dubbi.
VENERDÌ 18 DICEMBRE ALLE ORE 18.30 // LINGUA: ITALIANO
Modererà: il giornalista Ettore Siniscalchi (Ytali.com)
Avremo l’intervento speciale della Dott.ssa Antonella Viola, immunologa, Direttrice Scientifico dell’Istituto di Ricerca Pediatrica (IRP-Città della Speranza).
Parteciperanno:
Dr. José M. Martín-Moreno , attualmente Professore di Medicina Preventiva e Salute Pubblica presso l’Università di Valencia e Direttore dell’Unità di Didattica e Diffusione della Conoscenza presso l’Ospedale Clinico Universitario di Valencia, nonché Consulente Senior dell’OMS in Europa.
Dr. Fernando Moraga-Llop, pediatra, è stato presidente della Società Catalana di Pediatria dell’Accademia delle Scienze Mediche. È vicepresidente della Società Spagnola di Vaccinazione e membro del Consiglio Consultivo dei Vaccini del Dipartimento della Salute.
Dra. Maria Josè Ruiz, vive e lavora a Roma presso l’Istituto Superiore di Sanità, prima presso il Centro Nazionale di Ricerca sull’HIV e dal 2016, facendo parte del gruppo di coordinamento e sostegno alla ricerca sanitaria, nato dalla collaborazione tra l’Istituto Superiore di Sanità e la Direzione Generale della Ricerca del Ministero della Salute. È anche membro dell’ASIERI (Associazione dei ricercatori spagnoli in Italia)
Questo incontro può essere visto dal vivo sulla piattaforma Zoom con il link:
https://us02web.zoom.us/j/83312759881 di DOSINTRES Cultura o sulla loro pagina Facebook (https:/di /bit.ly/2Tj1t6W). E in differita sulla loro web www.dosintrescultura.com e su YouTube (https://www.youtube.com/channel/Dosintres), nonché sui social network e sulle pagine ufficiali dell’Ambasciata di Spagna a Roma.
I commenti dei partecipanti sono opinioni personali e non rappresentano il punto di vista ufficiale delle istituzioni a cui appartengono.
- Dic 18 2020
- Passato!
- 18:30 - 19:40
Luogo
In diretta, tramite Zoom (https://us02web.zoom.us/j/83312759881 ) e sul nostro canale live Facebook di
Dosintres Cultura https://www.facebook.com/Dosintres-Cultura-104767994558130/
Potrete vedere l’incontro anche in differita sul nostro canale YouTube:
https://www.youtube.com/channel/UCMWkh2csQaNWwj8PZyhstvQ e sul nostro sito web: http://dosintrescultura.com/
Per maggiori informazioni sui partecipanti http://dosintrescultura.com/parayole-2
Evento organizzato da Dosintres Cultura in collaborazione con ASIERI (Associazione dei ricercatori spagnoli in Italia)
I commenti dei partecipanti sono opinioni personali e non rappresentano il punto di vista ufficiale delle istituzioni a cui appartengono.