#Parayolé: “Diplomazia Culturale e Immagine Reciproca”

Lazio

Evento on-line

Da DOSINTRES Cultura e con il sostegno dell’Ufficio del Consigliere per la Cultura e Scienza dell’Ambasciata di Spagna a Roma, vogliamo invitarti al nostro terzo incontro virtuale italo-spagnolo, che questa volta presenterà il ruolo della diplomazia nella promozione della cultura nazionale e l’importanza dell’immagine reciproca che i nostri paesi si fanno l’un l’altro.

Professionisti di diversi settori coinvolti nella promozione e nella cooperazione culturale parteciperanno a questo incontro, intitolato DIPLOMAZIA CULTURALE E IMMAGINE RECIPROCA.

Con tutti loro discuteremo, tra l’altro, l’importanza della diplomazia culturale nella politica del governo, l’arricchimento che porta lo scambio culturale e il ruolo fondamentale che un’istituzione pubblica svolge come mediatore per determinare l’immagine di un paese, attraverso la selezione di artisti e manifestazioni.

Moderatore:

Francesco Olivo: giornalista del quotidiano La Stampa nella redazione internazionale.

Interverrano:

Miguel Albero: diplomatico spagnolo e scrittore di romanzi, saggi e poesie. Direttore delle relazioni culturali e scientifiche dell’Agenzia Spagnola di Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo (AECID).

Teresa Sapei: architetta e designer italiana, con importanti progetti per tutta la sua carriera e installato a Madrid dal 1990, dove il suo studio proclama «Italian taste, Madrid based».

Cristiano Leone: dottore di ricerca in Filologia romanza e Master in Business Administration, attualmente insegna direzione artistica presso Sciences Po Paris e performing arts all’Università Bocconi.

Pepe Carretero: pittore e poeta, è nato a Tomelloso (Ciudad Real) durante gli anni gloriosi del «movimento pop». Borsista presso la Reale Accademia di Spagna nel 1988, nella quale avrebbe dovuto esporre il 9 maggio in occasione della Giornata dell’Europa.

 

Mag 21 2020
Passato!
19:00 - 20:00

Luogo

Online