#Parayolé: “Cultura Congelata”

Lazio

Evento on-line

Da DOSINTRES Cultura e con il sostegno dell’Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Spagna a Roma, vi invitiamo a una serie di incontri virtuali tra spagnoli e italiani, in cui membri di spicco della comunità culturale ci racconteranno come la pandemia ha paralizzato il loro stato presente, come hanno affrontato il confinamento o come stanno per reinventare i loro progetti futuri.

Allo stesso modo, e in coincidenza con la celebrazione di Trieste come Capitale Europea della Scienza, membri di spicco della comunità scientifica spagnola e italiana discuteranno del futuro dopo la pandemia di Covid 19.

IN QUESTE PRIMO DIBATTITO, vi presenteremo quattro artisti di spicco, che hanno visto come la pandemia ha distrutto anche il programma delle loro mostre. Come continueranno? Come affronteranno il confinamento? Quali sono i loro progetti futuri?

Moderatore;

Juan Carlos Reche, direttore dell’Istituto Cervantes di Roma.

Interverranno:

Begoña Zubero, fotografa basca imprigionata a Palermo durante l’allestimento della sua mostra NEEV a Le Capriate di Palazzo Sant’Elia.

Ignacio Goitia, pittore basco che vive tra Miami e Bilbao, la sua mostra alla Sala Dalí di Plaza Navona, doveva essere inaugurata a marzo.

Gonzalo Orquín, un pittore sivigliano con un ritratto in attesa della presentazione nella mostra dei finalisti del concorso BP Award alla National Portrait Gallery di Londra.

Esteban Villalta, artista romano, uno dei massimi esponenti della Pop Art europea, con una mostra collettiva annullata al Castello di Odelcaschi, un omaggio a Caravaggio.

Dove? 

– In diretta, attraverso Zoom e sul nostro canale Facebook live di Dosintres Cultura.

– E poi in differita sul canale YouTube di Dosintres Cultura e sul nostro web Dosintrescultura

Parayolé: il nome procede dal progetto di dibattiti dal vivo Parolé, che è stato cancellato a causa del Covid19 e con il quale condivide l’obiettivo: contribuire al dialogo tra Italia e Spagna nel campo della cultura e delle scienze. Parayolé presenta una serie di interventi virtuali tra spagnoli e italiani in cui personalità di spicco della comunità culturale parleranno delle loro situazioni, progetti e riflessioni durante il confinamento e le fasi successive. Allo stesso modo, ed in coincidenza con la celebrazione di Trieste come capitale europea della scienza 2020, membri di spicco della comunità scientifica spagnola e italiana discuteranno del futuro dopo la pandemia di Covid 19.

 

Mag 07 2020
Passato!
18:30 - 19:30

Luogo

Online