#Parayolé: Agenda 2030: dalla situazione all’azione

Lazio

Evento on-line

 Da DOSINTRES Cultura, con il patrocinio dell’Ufficio del Consigliere per la Cultura e Scienza dell’Ambasciata di Spagna a Roma e il sostegno di ASIERI, Associazione dei ricercatori spagnoli in Italia, vogliamo invitare tutti al noveno incontro virtuale italo-spagnolo all’interno del programma Parayolé, terzo della serie dedicata alla scienza. 

L’incontro, dal titolo AGENDA 2030: DALLA SITUAZIONE ALL’AZIONE, coincide con la quarta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato da ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile). Sono passati cinque anni dall’adozione dell’Agenda 2030 e siamo entrati nel Decennio di Azione per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. La crisi di Covid ostacola e genera nuove difficoltà per il raggiungimento degli ODS. L’incontro sarà un’ottima occasione per fare il punto su questi cinque anni e per discutere, con protagonisti eccezionali e altamente responsabili delle agende italiana, spagnola e della FAO, le sfide che ci attendono per rispettare l’Agenda 2030 nei tempi previsti.

MARTEDÌ 29 SETTEMBRE ALLE ORE 18.00 // LINGUA: ITALIANO

MODERERÁ: 

Rafael Osorio, diplomatico spagnolo Rappresentante Alterno della Spagna presso FAO, PAM e IFAD.

INTERVERRANNO:

Enrico Giovannini, ex Ministro del Lavoro e Portavoce dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), promotore della sua creazione, per far crescere nella società italiana, nei soggetti economici e nelle istituzioni la consapevolezza dell’importanza degli obiettivi dell’Agenda 2030.

Marcela Villarreal, direttrice di Partenariati e Collaborazione con le Nazioni Unite della FAO, per 

l’attuazione di strategie innovative in materia di associazioni con la società civile, il mondo accademico e le istituzioni di ricerca.

María Larrea, ingegnere agrario, Vocale Assessore presso la Direzione Generale delle Politiche di Sviluppo Sostenibile del MAEC, tra le sue responsabilità c’è la promozione e il rafforzamento dell’Agenda 2030, uno dei pilastri dell’azione multilaterale spagnola.

Questo incontro può essere visto dal vivo sulla pagina Facebook di DOSINTRES Cultura (https://bit.ly/2Tj1t6W) o sulla piattaforma Zoom (https://us02web.zoom.us/j/88942261700). E in differita sulla loro web www.dosintrescultura.com e su YouTube (https://www.youtube.com/channel/Dosintres), nonché sui social network e sulle pagine ufficiali dell’Ambasciata di Spagna a Roma.

Set 29 2020
Passato!
18:00 - 19:00

Luogo

Online