Opere prime: storie e canzoni

Questa Rassegna cinematografica da voce ai giovani registi spagnoli emergenti, mostrando la poliedrica natura tematica e formale del cinema spagnolo contemporaneo.
Il sottotitolo Storie e Canzoni rafforza l’importanza della musica e delle canzoni nella trama di un film. La rassegna propone quattro film che permettono allo spettatore di accostarsi al cinema spagnolo più recente. Nell’ambito della rassegna è previsto un incontro del pubblico con Valentina Viso, sceneggiatrice del film María (e tutti gli altri).
La Pols
- Mercoledì 15 novembre, ore 19:00.
- Llàtzer Garcia, Spagna, 2016, 85 minuti. Guarda il trailer.
Poco dopo aver appreso della morte del padre, Jacob dimentica completamente l’accaduto; il suo rapporto con la sorella Ruth e l’amica Alba cambierà completamente, portando le loro vite al limite e scontrandosi con le convenzioni sociali.
La morte nell’Alcarria
- Mercoledì 22 novembre, ore 19:00.
- Fernando Pomares, Spagna, 2015, 83 minuti. Guarda il trailer.
Un musical minimalista nelle terre dell’Alcarria. Due fratelli musicisti che viaggiano attraverso le loro origini. Durante il viaggio interpreteranno le loro canzoni, la musica e i testi che evocano un mondo passato, che non esiste più. La morte in Alcarria è un poema sull’arte dei Fratelli Cubero e il mondo che evocano le loro canzoni. Un film sui sensi, i silenzi e la buona musica popolare, intensa e personale.
Maria (e tutti gli altri)
- Mercoledì 29 novembre, ore 17:00.
- Nely Reguera, Spagna, 2016, 92 minuti. Guarda il trailer.
Da quando è morta la madre, Maria si è presa cura del padre e dei fratelli. Responsabile e attenta, è sempre stata il pilastro della famiglia ed è fiera di esserlo. Ma quando il padre annuncia di voler sposare Cachita, la sua simpatica infermiera, Maria si sente crollare addosso il mondo. È il momento di decidersi a vivere davvero la vita. Prima dell’inizio della proiezione, Valentina Viso, sceneggiatrice del film, stabilirà un colloquio con il pubblico.
La porta aperta
- Mercoledì 6 dicembre, ore 19:00.
- Marina Seresevsky, Spagna, 2016, 84 minuti. Guarda il trailer.
Rosa è una prostituta ed ha ereditato il lavoro da Antonia, sua madre, che adesso crede di essere Sara Montiel e trasforma la sua vita in un inferno quotidiano. Rosa non riesce ad essere felice. Non può. Ma l’arrivo inaspettato di un nuovo personaggio nella sua particolare (e assurda) famiglia le darà un’opportunità unica per esserlo.
- Nov 15 2017 - Dic 06 2017
- Passato!
Luogo
Sito web
https://palermo.cervantes.es/it/default.shtmIngresso libero
Co-organizzata dalla Fondazione SGAE (Madrid) e dall’Instituto Cervantes di Palermo.