Open Studios 2019

I nuovi progetti della promozione 2018/2019 degli artisti e ricercatori residenti alla Real Academia de España en Roma saranno presentati alla stampa, al pubblico e agli operatori del settore culturale giovedì 21 marzo 2019.
Gli Open Studios, che da anni offrono la migliore creatività dei vincitori del Bando di Concorso del Ministero degli Affari Esteri spagnolo su progetti in sinergia con il panorama artistico e culturale italiano – romano in particolare – saranno ancora una volta l’occasione per incontrare ed esplorare da vicino, proprio all’interno degli atelier dei residenti, le singole realtà e le espressioni dei linguaggi prescelti che vanno dall’arte figurativa alla performance, dalla storia dell’arte alle tecnologie multimediali.
E’ l’occasione dunque per conoscere i 23 progetti “in fieri” che saranno successivamente presentati nella versione finale, come di consueto, il prossimo 20 giugno in una serata ad hoc organizzata negli stessi spazi.
L’Accademia, istituzione dipendente dalla Embajada de España en Italia, che festeggia quest’anno il suo 146º anniversario – a partire dalla sua fondazione nel 1873 – svolge da sempre un ruolo fondamentale e strategico per la politica culturale spagnola all’estero nella formazione di numerose generazioni di artisti e intellettuali spagnoli, italiani e iberoamericani. Piattaforma culturale e centro di produzione e innovazione artistica di riferimento per stimolare le promesse e i talenti affermati, ha come obiettivo primario quello di proiettare e diffondere la cultura creativa a livello internazionale.
———————————————
? Jose Ramón Amondarain – Pittura
? Taxio Ardanaz – Pittura
? Itziar Barrio – Videoarte
? Igor Bragado – Archittetura
? Andrea Canepa Olaechea – Scultura
? Nicolás Combarro – Fotografia
? Isolina Díaz Ramos – Restauro
? Lara Dopazo Ruibal – Letteratura
? Silvia Fernández Palomar – Design
? Angeles Ferrer Forés – Musica
? Pablo Fidalgo – Teatro
? Pedro G. Romero – Arte e Nuove Tecnologie
? Begoña Huertas – Letteratura
? Julia Huete – Fumetto
? María Moraleda Gamero -Restauro
? George Portillo – Letteratura
? Marta Ramos-Yzquierdo – Curatoria
? Estíbaliz Sadaba Muguia – Videoarte
? Fernando Sánchez-Cabezudo – Teatro
? Borja Santomé – Cinema
? Anna Talens – Scultura
? Maria del Mar Villafranca – StoriaDell’Arte
? Tono Vizcaíno – Archeologia
- Mar 21 2019
- Passato!
- 17:00 - 19:00
Luogo
Sito web
https://www.accademiaspagna.org/Ingresso libero