Omaggio grande soprano e maestra Vanna Camassa

Puglia

La “Compagnia Mura di Flamenco Andaluso” presenta “Vanna che cantò con l’usignolo di Lecce” quale omaggio al grande soprano, che cantò con Tito Schipa, nel decennale della scomparsa  (2009-2019),

con l’esecuzione di memorabili arie liriche da opere  di G.Rossini,  G. Donizetti e V. Bellini e di una celebre canzone di Tito Schipa che il grande tenore dedicò alla sua città natale per poi eseguire Canzoni Spagnole tra cui alcune tra le più belle Canzoni popolari spagnole di Federico Garcia Lorca da parte dell’ensemble di musicisti della “Compagnia Mura composta dai seguenti Maestri:

Soprano:  Antonella Fiorentino 

Basso: Piero Conte 

Pianista: Vanessa Sotgiu

Violini: Stefan Biro e Ivo Mattioli

Viola: Domenico Caruso

Violoncello: Tiziana Di Giuseppe

Contrabbasso: Vito D’Addabbo

Flauto: Renato Malerba

Oboe: Francesco Porpora

Clarinetto: Salvatore Coppola

Fagotto: Giuseppe Spedicati (Direttore del Conservatorio di musica “Tito Schipa” di Lecce)

Direttore dell’Ensemble: M° Enrico Zullino 

Chitarra solista: Max Mura

Presenta: Giusy Zangari

Direzione Artistica del Prof. Massimo “Max” Mura

Consolenza artistica della Prof.ssa Marina Tundo, allieva della Maestra Vanna Camassa.

Ai figli della Maestra Vanna Camassa  verrà consegnata nel corso della serata, dalla Senatrice Prof.ssa Adriana Poli Bortone, una Targa alla Memoria  e sarà anche consegnato alla moglie dell’Ing. Gianni Carluccio, che fu in vita custode di un ricco Archivio su Tito Schipa con documentazioni anche su Vanna Camassa, un diploma alla memoria.

A lei fu, oltremodo, vicino il Prof. Massimo MuraDirettore artistico della Compagnia Mura di Flamenco Andaluso di Lecce che ha posto le sue fondamenta proprio in casa del grande soprano leccese nel 2006 e pertanto il progetto del concerto del 30 ottobre è nato dal desiderio di ricordare e di commemorare, nel decennale della scomparsa, una donna dallo spessore artistico notevolissimo, una grande interprete del Bel Canto lirico italiano, l’allieva prediletta dell’Usignolo leccese, Tito Schipa: il soprano Vanna Camassal

Ott 30 2019
Passato!
20:00 - 22:00

Luogo

Convitto Palmieri
Piazzetta di Giosuè Carducci, 73100 Lecce LE, Italia
Sito web
https://www.bibliando.it/SebinaOpac/Opac.do?