Omaggio a María Zambrano – L’esilio come patria delle donne

Conferenza “L’esilio come patria delle donne” della scrittrice Marifé Santiago.
“Mi chiedevo, in un’opera pubblicata sulla rivista Aurora di studi “zambraniani”, cosa conterrebbe una valigia a mano immaginaria qualora la storia ci autorizzasse a portarne una, dopo essere stati esiliati e senza che ci sia stato comunicato per quanto tempo. Come tante altre persone, María Zambrano ha dovuto abbandonare, nel 1939, un luogo e un progetto di vita i cui principi di convivenza cercavano di scrivere una storia molto diversa. È ai margini di quell’Europa che demoliva la casa della libertà e della coscienza, quell’Europa nelle cui rovine ancora oggi viviamo, dove mi propongo di cercare una genealogia che intreccia questioni filogenetiche trasformatrici del nostro piano civico. Motivo poetico quando si commemora l’80° anniversario dell’esilio repubblicano spagnolo e molti altri avvenuti a seguito dell’inizio della seconda guerra mondiale.” Marifé Santiago Bolaños
- Marifé Santiago Bolaños. È laureata in Filosofia ed è Professoressa di “Estetica e Teoria delle Arti” presso l’Università Rey Juan Carlos di Madrid – Instituto Universitario para la Danza “Alicia Alonso”. Fa parte del patronato della “Fundación María Zambrano” e del “Centro de Estudios sobre el Exilio”. È Accademica della “Real Academia de Historia y Arte” de San Quirce da dove coordina il ciclo di incontri “Razones Poéticas”. Fa parte del Consejo Asesor de la “Reserva de la Biosfera – del Real Sitio de San Ildefonso-El Espinar” ed è vicepresidente dell’Associazione “Clásicas y Modernas para la Igualdad de género en la cultura”.
- Nov 21 2019
- Passato!
- 18:00 - 19:30
Luogo
Sito web
https://www.accademiaspagna.org/Ingresso libero
Evento organizzato dall’Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Spagna in Italia in collaborazione con la Real Academia de España en Roma.
© Foto: Ana Lavesa