Omaggio a Carlos Saura e alla musica popolare spagnola

Sicilia

L’Instituto Cervantes di Palermo rende omaggio al regista Carlos Saura da poco scomparso con questo concerto per chitarra del maestro Salvo Pirrello.

Protagonista di questo concerto sarà la musica popolare spagnola che ha profondamente inciso nella formazione del regista ed è largamente presente nella sua lunga produzione cinematografica. Negli anni Ottanta alla musica Carlos Saura avrebbe dedicato la trilogia di film sulla danza flamenca: Bodas de sangre, Carmen e El amor Brujo, insieme a altri titoli come Flamenco e Sevillanas. Dopo la prima parte dedicata a Domenico Scarlatti, autore napoletano di cui ascolteremo 12 sonate fortemente influenzate dalla tradizione chitarristica e dalla musica popolare spagnola, il concerto proseguirà con le opere per chitarra di Joaquin Turina, la cui arte si rivolge non solo alla terra iberica ma più specificamente al cante Jondo che proprio in Andalusia, sua regione di origine, aveva la sua culla.

Salvatore Pirrello. Studi musicali al Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo, proseguiti ad Alicante con José Tomas. Determinante per la sua crescita artistica e umana, è stato l’incontro con il maestro Narciso Yepes che lo invita a tenere un concerto all’interno del Festival di musica e danza di Granada, presso l’Alhambra. Ha tenuto concerti in Germania (Monaco), Francia (Belfort), Romania (Bucarest), Argentina (Buenos Aires) e Stati Uniti (Washington, Boston e New York, presso la Weill Recital Hall alla Carnegie Hall). È stato docente al Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo.

Mar 29 2023
Passato!
18:30 - 20:00

Luogo

Instituto Cervantes di Palermo - Chiesa di S. Eulalia dei Catalani
Via Argenteria, 33, 90133 Palermo PA, Italia
Sito web
https://palermo.cervantes.es/it/default.shtm

Organizzatore

Istituto Cervantes di Palermo