Officium defunctorum

L’Officium Defunctorum è un’opera di musica sacra di Tomás Luis de Victoria, composta in Spagna nel 1603 e pubblicata nel 1605 a seguito della morte dell’Imperatrice Maria d’Asburgo. Insieme a Officium Hebdomadæ Sanctæ (1585), questa composizione è considerata uno dei capolavori di Tomás Luis de Victoria.
Il Concerto sarà un omaggio in Rea Memoria alle vittime del Covid- 19 in Spagna e in Italia. La Cappella Musicale Santa Maria in Campitelli, l’Ensemble La Cantoria diretti da Vincenzo Di Betta, eseguirà un repertorio tratto dal repertorio iberico-romano del compositore Tomás Luis de Victoria.
Le musiche sono composte per il monastero de las Descalzas Reales, il convento dove Tomás Luis de Victoria lavorò come maestro di cappella nella seconda parte della sua vita musicale.
L’esecuzione dell’Officium Defunctorum è composto dal modo ispanico rinascimentale. Il compositore Tomás Luis de Victoria nel 1603 scrisse questo componimento ma anche altri compositori del suo tempo, tra cui Cristóbal de Morales, furono impegnati nella scuola romana e spagnola nel rinascimento.
Tomás Luis de Victoria include le impostazioni dei movimenti della Messa da Requiem, della durata di circa 50 minuti, e il lavoro viene a volte indicato come il Victoria Requiem. Tuttavia, non è il suo unico requiem: nel 1583 Victoria compose e pubblicò anche un libro di messe, ristampato nel 1592, tra cui un “Missa pro defunctis” per coro a quattro voci.
L’Officium Defunctorum è segnato per sei-parti vocali SATTBB coro: due soprani, un alto, due tenori e un basso. Dalle ricerche musicologiche ci perviene che probabilmente l’esecuzione sia stata destinata a essere cantata con due cantanti per ogni parte e strumenti di ripieno.
- Ott 18 2020
- Passato!
- 19:30 - 20:30
Luogo
Sito web
https://www.santamariainportico.it/Ingresso gratuito con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA mandando una email entro il 15 ottobre all’indirizzo: romaespredes@gmail.com
Evento organizzato dall’Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Spagna in Italia in collaborazione con la Venerabile Cappella Musicale Santa Maria in Campitelli