Manuel Rivas: La Boca de la Literatura

Lazio

Rivas presenta La Boca de la Literatura all’Instituto Cervantes Roma.

La bocca della letteratura è l’habitat delle parole sospese, quelle che creano il luogo dell’imprevedibile, il luogo del non ben visto per vedere il jamais vu, il luogo ribelle per dire ciò che non si può, lo spazio marginale dove governa la logica della meraviglia, il cuore centrale dell’eccentrico, il linguaggio che non pretende dominare, che produce altro tempo, e cuce e ricuce la realtà.

Manuel Rivas

Narratore, poeta e giornalista, è nato a La Coruña nel 1957. Sin da giovane ha lavorato nel mondo del giornalismo e le sue opere letterarie sono originariamente scritte in galiziano. Tra i suoi romanzi vanno menzionati Os comedores da patacasEn salvaxe compaña (premio della Critica della Galizia), O lapis do carpinteiro (tradotto in trenta lingue e premio della Critica spagnola) e Os libros arden mal (premio della Crítica galiziana e spagnola e Libro dell’anno 2006 dei Librai di Madrid).

Le sue opere più recenti sono: A desaparición da neve, il romanzo Todo é silencio, la raccolta di racconti O máis estraño, e Las voces bajas, una “novella della vita”.

Ott 18 2017
Passato!
18:00 - 19:00

Luogo

Instituto Cervantes di Roma - Sala Dalí
Piazza Navona, 91, 00186 Roma RM, Italia