Manifestazione storico/culturale in onore della Madonna di Montserrato

Una settimana intera con eventi dedicati a cultura, storia e tradizione. È questa ľimpronta che ľamministrazione comunale di Porto Azzurro ha voluto dare ai festeggiamenti per la Madonna di Monserrato, simbolo vero e proprio del legame con la Corona Spagnola. Un programma trasversale che alternerà conferenze, concerti e rievocazioni, il tutto nei luoghi storici del paese, in una vivace ricerca di memorie legate al passato.
Il primo appuntamento è previsto il 2 Settembre, proprio a Monserrato, di notte, con una serie di letture e racconti al lume di candela; e per concludere il tradizionale Gran Corteo storico in costume d’epoca previsto per il 7 e la suggestiva processione religiosa ľ8.
Il programma degli eventi, per i quali hanno collaborato anche il Gruppo Storico “Terçio de Longone”, la Gestione associata Archivi storici Elbani, la Curia di Massa Marittima e la parrocchia stessa, risulta così impostato:
– Lunedì 2: “Ľeco di una storia quadricentenaria”
Al chiarore di timide fiammelle, racconti notturni, conversazioni e letture al Santuario di Monserrato. Farà da cornice una minuziosa ambientazione secentesca (in costume) all’interno dell’antico romitorio – ore 21.
– Martedì 3: “Notte in note”
Concerto di musica classica, opera e operetta all’interno della Fortezza Spagnola. Parteciperanno: Stefania Maiardi (mezzosoprano), Valeria Piereddu (soprano), Carla They (arpa) e Alessandra Puccini (piano) – ore 21.
– Mercoledì 4: “Notte degli Archivi”
Longone raccontato attraverso i documenti dell’archivio parrocchiale e comunale. Conferenza ed esposizione del patrimonio ereditato dalla Corona Spagnola con il Dott. Giovanni Malpelo, Direttore degli Archivi della Curia e la Dott.ssa Gloria Peria, responsabile degli Archivi Storici elbani. Introduce il Delegato alla Cultura Fabrizio Grazioso. – Chiesina del Sacro Cuore di Maria, ore 21.
– Giovedì 5 : Sinfonie a cielo aperto
A tu per tu con la natura, un sublime concerto con sassofono (Jacopp Taddei) e fisarmonica (Samuele Telari) – piazzale al di sotto del Santuario di Monserrato, ore 21.
– Venerdì 6: Longone spagnola
Rappresentazioni storiche, danze e duelli tra le antiche vie del centro – dalle ore 21.
–Sabato 7: Gran Corteso storico in onore della Madonna di Monserrato
Rievocazione in costume ďepoca della storia spagnola di Porto Azzurro: un suggestivo corteo con oltre cento figuranti, al ritmo si tamburi e chiarine, percorrerà il paese per poi consegnare la tela della Vergine al Parroco. Segue l’esibizione degli sbandieratori e ľAve Maria di Schubert –
dalle ore 21,15.
– Domenica 8: Processione religiosa al Santuario di Monserrato
La Processione partirà dal Pinone alle ore 21 (la S. Messa, invece, verrà celebrata alle ore 16,30).
- Set 19 2019
- Passato!
- 18:30 - 22:30
Luogo
Sito web
https://www.infoelba.it/isola-d-elba/luoghi-da-visitare/chiese-santuari/santuario-monserrato/Ingresso libero
© Testo: https://www.quinewselba.it/porto-azzurro-celebra-la-madonna-di-monserrato.htm
© Foto: https://www.quinewselba.it/porto-azzurro-celebra-la-madonna-di-monserrato.htm