Magnani Aperta

Dopo oltre un anno di successi, l’opera teatrale Magnani Aperta di Arantxa de Juan arriva a Roma.
Magnani Aperta è un canto alla vita, all’amore e al coraggio di una donna che ha saputo lottare con unghie e denti per rimanere a galla, sempre a stretto contatto con ciò che le diceva il cuore.
In Magnani Aperta raccontiamo l’ultima ora di Anna Magnani nella sua casa prima di dirigersi verso l’ospedale dove morì pochi giorni dopo. Assistita da un’infermiera incaricata di occuparsi di lei, questa donna ripassa la sua intensa vita, riflette le sue esperienze e rivendica ciò che ha sempre difeso ma che, allo stesso tempo, le ha creato tanti amici e nemici: dire sempre la verità. Lei accetta questo momento così come ha accettato la sua tragica vita.
Abbiamo scelto uno scenario naturale, una casa, per difendere ciò che caratterizzò Anna Magnani, l’autenticità e la sua capacità di andare oltre gli schemi. Il pubblico avrà la sensazione di star osservando attraverso un buco ciò che succede e vivrà un’esperienza quasi cinematografica, piena di tragedia, poesia ed umore.
La critica ha detto:
- Se chi legge si apprezza sufficientemente, farà come me: si sforzerà e convertirà in una priorità assistere all’opera protagonizzata e diretta dall’eccezionale attrice Arantxa de Juan.
Javier Puebla, de Diario 16 - Arantxa de Juan si immedesima ammirevolmente in Nannarella. Un gran lavoro.
Juan Ignacio García Garzón, ABC - Arantxa soffre, si sdoppia, si mette in gioco, si rompe e quasi muore essendo Anna. Eccellente, magnifica, Magnani, Roma, spericolata, coraggiosa, meravigliosa in ogni momento, dimostrando sia prima che dopo la sua implicazione e il suo amore amore per un’altra matta come lei, impagabile e unico il suo progetto. Fuma, canta, insulta, aspetta, piange, grida, muore, grida, ama, soffre, ama. Aperta. Enorme, grandissima attrice.
Óscar Arrollo, revista Pop up teatro
- Apr 05 2018
- Passato!
- 21:00 - 23:00
Luogo
Sito web
https://www.accademiaspagna.org/Ingresso libero
Organizzato dall’Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Spagna in collaborazione con la Real Academia de España en Roma.