Letteratura argentina del XX secolo

In questo laboratorio culturale vi proponiamo un tour della letteratura argentina del XX secolo, addentrandoci nelle pecularità della narrativa del paese australe, dalla letteratura fantastica fino alla letteratura esistenziale, passando attraverso la narrativa storica e quella sperimentale.
Partendo dalla lettura di racconti e frammenti di romanzi, conosceremo più da vicino le origini della letteratura argentina e il suo successivo sviluppo attraverso autori come Esteban Echeverría, José Hernández, Alfonsina Storni, Roberto Arlt o Leopoldo Lugones, fino a raggiungere la vetta con l’universo creativo di Jorge Luis Borges, Julio Cortázar, Ernesto Sabato, Adolfo Bioy Casares, Silvina Ocampo o Manuel Puig.
- Feb 06 2018 - Mar 27 2018
- Passato!
- 10:00 - 20:00
Luogo
Sito web
https://milan.cervantes.es/it/default.shtmFrequenza: tutti i martedì dalle ore 18.30 alle 20.30
Calendario Febbraio: 6/02, 13/02, 20/02, 27/02
Calendario Marzo: 6/03, 13/03, 20/03, 27/03
Prezzo: 208€
Sconti:
– 15% alunni
– 10% studenti e disoccupati
– 5% iscrizione online
Gli sconti sono cumulabili fino al 25%
Iscrizione on line (selezionando il corso n. 018): https://clicmilan.cervantes.es/it
A cura di Andrés Ortega Garrido