L’educazione in un mondo globalizzato

Dibatito sulle sfide della globalizazione in ambito educativo
L’epoca dei viaggi e delle scoperte ha segnato l’inizio di un mondo sempre più interconnesso, nel quale aree diverse del mondo possono rispecchiarsi e confrontarsi tra di loro.
Una dinamica globale virtuosa passa attraverso il confronto con “le scuole degli altri”, che sono fonte d’ispirazione per le innovazioni a casa propria.
Santiago Íñiguez de Onzoño e Andrea Prencipe, esperti in business e rispettivamente organizzazione e innovazione, offrono una lettura delle università come luoghi di sapere e cambiamento: In che modo gli atenei intercettano le dinamiche della globalizzazione? In che modo l’educazione genera cambiamento? E infine, in che modo la pedagogia universitaria può indicare la direzione del rinnovamento dei sistemi formativi e scolastici?
Modera il dialogo Monica Mincu, esperta in educazione comparata.
- Mag 12 2022
- Passato!
- 18:00
Luogo
Ingresso libero e gratuito.
Evento organizzato dal Instituto Cervantes a Roma in collaborazione con ie Business School e la LUISS.
Photocredit: Istituto Cervantes di Roma.