“Le forme del tempo” mostra di Manolo Valdés a Roma

Regione
Manolo Valdés, artista spagnolo di fama internazionale, torna a Roma dopo ben 25 anni (Galleria Il Gabbiano, 1995), con una ampia mostra personale, dal titolo “Le forme del tempo”
Ospitata nelle magnifiche sale del Museo di Palazzo Cipolla. La mostra è stata fortemente voluta dal Prof. Avv. Emmanuele Francesco Maria Emanuele, Presidente della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale che la promuove, ed è realizzata da POEMA in collaborazione con la Galleria Contini di Venezia, con il supporto organizzativo di Comediarting e Arthemisia. La rassegna è curata da Gabriele Simongini.
Una settantina di opere (provenienti dallo studio dell’artista e da importanti collezioni private) fra quadri e sculture (in legno, marmo, bronzo, alabastro, ottone, acciaio, ferro, ecc.), alcune delle quali di grandi dimensioni, daranno conto del percorso creativo di Valdés dai primi anni ottanta (poco dopo la conclusione dell’esperienza di Equipo Crónica) ad oggi.
Nella ricerca figurativa e ludicamente visionaria di Valdés gli artisti del passato più o meno lontano (da Velázquez a Rubens e Zurbarán, da El Greco a Ribera fino a Léger, Matisse, Lichtenstein, ecc.) diventano interlocutori con cui intrattenere un contatto giornaliero, a cui rendere omaggio e che ampliano lo spazio polifonico del suo lavoro. È come se l’immagine prelevata da Valdés nel passato più o meno recente si fosse trasformata recependo i mutamenti dell’arte successiva (soprattutto attraverso l’informale e la Pop Art) fino ad approdare in una nuova veste davanti a noi, con i buchi e le lacerazioni della materia impressi da questo lungo viaggio nel tempo.
Il catalogo della mostra, pubblicato da Manfredi Edizioni, conterrà i testi del Prof. Emanuele, di Gabriele Simongini, di Kosme de Barañano, oltre a tutte le opere esposte e ad un’ampia bio-bibliografia.
Testi di : Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale
Data
- Ott 17 2020 - Gen 10 2021
- Passato!
Ora
- 10:00 - 19:00
Luogo
Sito web
https://www.fondazioneterzopilastrointernazionale.it/Ulteriori informazioni
– Intero € 6,00
– Ridotto € 3,00 – valido per giovani fino a 26 anni, adulti oltre i 65 anni, forze dell’ordine e militari con tessera, studenti universitari con libretto, giornalisti con tessera, titolari di apposite convenzioni: (Fai, La Feltrinelli, Biblioteche di Roma, Touring Club Italiano, LUISS)
– Biglietto gratuito – valido per bambini sotto i 6 anni, visitatori diversamente abili incluso 1 accompagnatore,
1 accompagnatore per ciascun gruppo prenotato, membri ICOM, Guide Turistiche Regione Lazio con patentino (si concede un solo ingresso).
Vendita biglietti on-line:
www.ticket.it/valdes
https://www.ticketone.it/artist/manolo-valdes/
Per evitare code, si consiglia l’acquisto dei biglietti tramite le piattaforme on-line dedicate. I biglietti sono disponibili anche presso la biglietteria del Museo, che tuttavia non accetta prenotazioni. L’ingresso alla mostra sarà preceduto da misurazione della temperatura corporea e compilazione di un’autocertificazione. In caso di intenso afflusso, il visitatore sarà tenuto ad attendere il proprio turno per accedere allo spazio espositivo.
ENTE PROMOTOREFondazione Terzo Pilastro – Internazionale
ENTE ORGANIZZATORE: Poema Spa e Galleria Contini di Venezia
© testo: https://www.fondazioneterzopilastrointernazionale.it/notiziario/le-forme-del-tempo-di-manolo-valdes/
© immagine:Dama a Caballo en Azul 190x190cm, olio su tela 2017.jpg, http://bit.ly/MANOLOVALDES