La pesca tradizionale in Galizia, esempio di alleanza tra uomo e natura

L’Instituto Cervantes propone un’attività dedicata alla pesca sostenibile e alle pratiche di pesca utilizzate in Galizia, esempio di eccellenza in Europa e nel mondo.
La conferenza si aprirà con la proiezione di un documentario di 20 minuti sulla pesca sostenibile praticata in Galizia da parte di Frinsa la Conservera, realtà di spicco nel panorama ittico spagnolo, e sulla ricca biodiversità marina delle Rias Gallegas.
Successivamente, un intervento di Paolo Bray, fondatore e direttore del progetto Friend of the Sea e Direttore internazionale del progetto Dolphin-Safe, fornirà una panoramica sulla pesca sostenibile: quali sono i benefici per l’ambiente e per l’uomo, in che modo i consumatori possono scegliere pesce certificato, in che modo la pesca in Galizia rispetta i criteri di sostenibilità imposti dalla certificazione.
L’intervento di Fabio Pollastri, Country Manager di Frinsa Italia testimonierà infine, attraverso le sue best practices, il suo importante ruolo nell’industria delle conserve nell’utilizzo di standard di pesca sempre più responsabili.
- Ott 25 2018
- Passato!
- 18:00 - 19:30
Luogo
Sito web
https://milan.cervantes.es/it/default.shtmIngresso libero