La Misa de gaita

Presso la Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma si terrà una messa cantata in latino con accompagnamento della gaita.
Questa messa è tipica della tradizione liturgica popolare del Principato delle Asturie (Spagna) ed è nota come “Messa della gaita”, “Bene di Interesse Culturale” dal 2014. Le origini melodiche della “Messa della gaita” risalgono al periodo gregoriano, o più precisamente all’antico canto piano e misto della Chiesa precedente l’unificazione impulsata dall’Abbazia di Solesmes, con elementi tipici della musica tradizionale asturiana.
Il cattedratico e riconosciuto musicologo Ángel Medina la considera una vera e propia meraviglia, non solo della cultura asturiana ma della cultura universale.
La Fundación Valdés Salas, strettamente vincolata all’Universidad de Oviedo, ha promosso la ricerca di questo patrimonio e la sua diffusione attraverso numerose attività tra le quali spicca il lavoro che sta portando avanti dal 2013 il laboratorio “Lolo Cornellana” che canterà in occasione della “Messa della gaita” di Roma.
Il coro sarà diretto dal maestro Joaquín Valdeón e si avvarrà della collaborazione di due cantanti tradizionali, la famosa Mari Luz Cristóbal Caunedo e il veterano Pepe Molín, e di due “gaiteros”, Xaime Menéndez y Llorián García Flórez.
La messa presso la Basilica di Santa Maria Maggiore sarà tenuta dall’Arcivescovo di Oviedo, don Jesús Sanz Montes.
La celebrazione ha come obiettivo quello di far conoscere questa singolare espressione della religiosità popolare a livello internazionale a seguito del suo riconoscimento come Patrimonio orale e immateriale dell’umanità da parte dell’UNESCO.
- Apr 28 2019
- Passato!
- 16:00 - 18:00
Luogo
Sito web
https://www.vatican.va/content/vatican.htmlIngresso libero
Evento organizzato dalla Fundación Valdés-Salas.