La magia della matematica

Campania

Incontro-laboratorio con Fernando Blasco.

La matematica ricreativa è una straordinaria risorsa per ampliare le conoscenze matematiche e anche per infondere attitudini positive nei confronti di questa disciplina. Il laboratorio comprenderà sessioni di magia-matematica. D’altronde la matematica è legata all’illusionismo ormai da cinque secoli, non a caso il primo libro in cui si descrive un gioco di magia con le carte è il “De Viribus Quantitatis”, scritto da Luca Pacioli e da Leonardo da Vinci. Nel XX secolo, la “matemagia” è stata particolarmente sviluppata da Martin Gardner, per 25 anni autore della rubrica “Juegos Matemáticos” della rivista Scientific American.
Durante l’incontro-laboratorio, tenuto da Fernado Blasco, si realizzeranno giochi numerici (con e senza le carte), giochi basati su concetti topologici con corde e costruzioni di carta, per spiegare il principio matematico del gioco, al fine di presentare esempi di concetti matematici attraverso l’esperimento. I partecipanti scopriranno un importante lato della matematica che, a volte, resta nascosto.
Feb 28 2020
Passato!
10:00 - 12:00

Luogo

Liceo Statale Alessandro Manzoni
Via Alcide De Gasperi, 46, 81100 Caserta CE, Italia
Sito web
https://www.liceomanzonicaserta.edu.it/