La ferita al costato – Lettura drammatizzata

Regione
Presentazione della traduzione di Donatella De Vivo di Pilar Campos e reading a cura di Loredana Scaramella all ‘interno di Herencias, scritture di memoria e identità.
LA FERITA AL COSTATO Adolf Eichmann è davvero l’esempio perfetto della banalità del male? Per tentare di rispondere a questa domanda Pilar Campos ha dovuto costruire un personaggio ma, soprattutto, attendere pazientemente che esso prendesse forma attraverso lo sguardo di tutti gli altri personaggi, in una pièce in cui, di fatto, egli non è protagonista e tuttavia prende vita e, in modo inquietante, costruisce a sua volta il proprio sguardo su di noi e sul mondo. HERENCIAS, SCRITTURE DI MEMORIA E IDENTITÀ Il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere dell’Università di Roma Tre organizza, in collaborazione con la Real Academia de España en Roma, organizza questa serie di incontri con l’obiettivo di esplorare alcune delle più interessanti forme di scrittura creativa in lingua spagnola che costituiscono una riflessione collettiva sui processi di ricostruzione identitaria basati su un passato complesso e traumatico e sulla sfida imposta da un presente in cui si continuano a verificare le dinamiche di discriminazione, violenza ed emarginazione.
Partecipano: Giulio Benvenuti, Giacomo Faccini, Ivan Olivieri, Loredana Piedimonte, Oleksandra Soloviova
Data
- Apr 11 2022
- Passato!
Ora
- 11:00 - 18:00
Luogo
Sito web
https://www.accademiaspagna.org/Ulteriori informazioni
Ingresso libero su prenotazione: prenotazioni@accademiaspagna.org
Scritture di memoria e identità è realizzato grazie al sostegno del Programa para la Internacionalización de la Cultura Española (PICE) di Acción Cultural Española (AC/E).