Joaquín Sorolla, sprazzi di luce e colore

La mostra, “Joaquín Sorolla, sprazzi di luce e colore”, raccoglie più di duecento opere di piccolo formato che lui chiamava “macchie” o “note di colore”.
In occasione del 150esimo Anniversario, la Real Academia de España en Roma celebra il centenario dalla morte di Joaquín Sorolla Bastida (1863-1923), uno dei pittori più famosi della sua epoca. Nel corso della sua vita si recò in Italia in molte occasioni, in particolar modo a Roma tra il 1885 e il 1889, sovvenzionato dalla Diputación de Valencia. Questa mostra si presenta come un’eccellente opportunità per approfondire, nell’ambito del 150° anniversario dell’Academia, i rapporti tra Sorolla, i circoli artistici di Roma e l’Academia de España. La mostra raccoglie più di duecento opere di piccolo formato che lui chiamava “macchie” o “note di colore”, conservate nel Museo Sorolla di Madrid. Questo importante aspetto della produzione del pittore valenciano potrà essere osservato per la prima volta in Italia e nella prima mostra in assoluto dell’artista a Roma. Un’importante peculiarità di questa mostra è la serie di “note” dipinte in diversi luoghi d’Italia che mettono in evidenza i legami del pittore con questo Paese.
Il prossimo 21 marzo, c’è una Conferenza “Sorolla, Roma y la pintura de pequeño formato” dalla parte di María López, curatrice della mostra. Poi, alle 19:00 sarà la visita a la mostra.
- Mar 21 2023 - Giu 11 2023
- Passato!
- 10:00 - 18:00
Luogo
Sito web
https://www.accademiaspagna.org/Organizzatore
Real Academia de España
Telefono
06.581.28.06Sito web
https://www.accademiaspagna.org/Libero e gratuito.
Evento organizzato dalla Reale Accademia di Spagna a Roma.