IV Sant Jordi

Veneto

Giornata internazionale del libro a Verona.

La legenda di Sant Jordi ed il drago

Seguendo la tradizione popolare, Sant Jordi, era stato un militare romano nato in Capadocia (Turchia). Il milite si era negato a compiere l’editto dell’imperatore romano che ordinava perseguitare i cristiani. Per questo motivo fu martirizzato e ucciso crudelmente. S’incominciò allora a venerarlo ed incominciarono a circolare storie fantastiche sul suo conto.

Il racconto popolare catalano parte da Montblanc (Tarragona) dove c’era un drago terribile che attaccava e si nutriva da uomini e bestie. Per tranquillarlo si sceglieva sorteggio una persona ceh si offriva in sacrificio al mostro. Un giorno accade che la vittima sorteggiata fu la figlia del re
ma… a un certo punto apparve un bellissimo cavaliere che uccise il drago. Dal sangue della ferita nacque un rossetto di fiori rosse.

Questa stessa leggenda, con qualche variante, si ripete nelle tradizioni inglesi, portoghesi e greche

I Luoghi

• Basilica di Santa Anastasia (Verona)
• Chiesa di San Giorgio in Braida (Verona)
• Basilica di San Zeno Maggiore (Verona)
• Società Letteraria di Verona (Piazzetta Scalette Rubiani, 1)
• Viceconsolato Onorario di Spagna a Verona (Via Leoncino, 16)
• Osteria Ai Preti (Via Interrato dell’Acqua Morta, 27)

Apr 23 2017
Passato!

Luogo

Basilica di Santa Anastasia - Verona
Piazza S.Anastasia, 37121 Verona VR, Italia
Sito web
https://www.chieseverona.it/it/le-chiese/la-basilica-di-santa-anastasia