Il lungometraggio spagnolo diretto da donne: correnti e tendenze

Conferenza all’interno del ciclo “Encuentros Rebeldes”.
Si propone approfondire la diffusione e comprensione di un cinema che indubbiamente ha acquisito in questo breve, ma intenso, periodo di tempo una rilevanza inequiparabile con quella di nessun altro periodo della storia del cinema spagnolo, mentre che si fuggirà da tutti quegli stereotipi che associano ancora oggi in maniera semplicistica il cinema realizzato da donne con un cinema soprattutto e esclusivamente intimista. Si prenderanno in considerazione anche aspetti formali ed estetici per sottolineare l’enorme ricchezza, varietà e complessità che il cinema femminile ha generato in appena tre anni da molteplici universi.
Jara Yáñez (Madrid, 1980), laureata in Storia dell’Arte e con Studi Predottorali in Storia del Cinema presso la UAM, è direttrice della rivista Caimán Cuadernos de Cine, docente del Master in Critica del Cinema (ECAM) e collaboratrice abituale del progamma Storia del nostro cinema in TVE. Il suo impegno con la prospettiva di genere si riflette nel libro Femminile plurale e nella coordinazione degli Incontri di donne del cinema in SEMINCI.
- Mar 23 2023
- Passato!
- 18:00 - 19:00
Luogo
Organizzatore
Istituto Cervante di Milano
Prenotazione obbligatoria: pochi giorni prima dell’incontro, le persone iscritte riceveranno il link per collegarsi.
Plataforma Zoom (Milán)
Evento organizzato dal’Istituto Cervantes di Milano in collaborazione con #mujerescervantes
Locandina: Nilolana