Il grande teatro del mondo

Emilia Romagna

Le molteplici qualità e le altrettante debolezze del quarto duca di Parma e Piacenza, Ranuccio I Farnese, vengono rifratte attraverso le figure allegoriche che hanno contraddistinto la scrittura drammaturgica degli autos e del più grande dramma di Pedro Calderón de La Barca.

Il dramma barocco filosofico-teolologico rappresenta perfettamente la questione tematica che titola l’intero progetto: il passato imminente. Il monumento farnesiano tra periodo storico e contemporaneità, la drammaturgia che isola nello stesso spazio-tempo la vita e il sogno (e viceversa) e la relazione tra spazio urbano, fruizione collettiva e memoria attiva configurano un ipotetico quadro di sintesi e progetto per la capitale del futuro.

La percezione del tempo individuale attraverso molteplici forme artistiche (installazione nello spazio, immagini videoproiettate, performance dal vivo, drammaturgia musicale tra barocco, moderno e contemporaneo) favorisce quel tempo comune – insieme allo spazio comune, la città – necessario a delineare identità comunitaria e nuove prospettive.

Giu 14 - 23 2018
Passato!
21:00 - 23:00

Luogo

Palazzo della Pilotta
Piazza della Pilotta, 3, 43121 Parma PR, Italia
Sito web
https://complessopilotta.it/